top of page

Scalea, nuove regole per le spiagge libere: ecco cosa è vietato durante l’estate

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 24 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 lug

Il sindaco di Scalea, Russo emette un'ordinanza per garantire ordine, sicurezza e rispetto dell’ambiente: stretta su campeggi, ombrelloni e musica ad alto volume

Veduta panoramica della spiaggia di Scalea, estate 2025

Scalea, 24 luglio 2025 - Il Comune di Scalea ha adottato una nuova ordinanza che disciplina l’utilizzo delle spiagge libere e delle aree di mare destinate alla balneazione per l’estate 2025. Obiettivo: garantire ordine, sicurezza e tutela ambientale lungo il litorale cittadino.

La misura, firmata dal sindaco e in vigore dal 1° maggio al 30 settembre, stabilisce una lunga serie di divieti e obblighi rivolti a residenti, turisti e operatori del settore.



Cosa prevede l’ordinanza: i principali divieti

Tra i divieti più rilevanti segnalati nell’ordinanza troviamo:

  • Vietato campeggiare o accamparsi con tende, roulotte e camper;

  • Non si possono installare teli verticali per delimitare gli ombrelloni;

  • È vietato il transito e la sosta di veicoli non autorizzati sulle spiagge;

  • Proibito gettare rifiuti, accendere fuochi o falò e lasciare oggetti personali oltre il tramonto;

  • Banditi i giochi pericolosi o molesti (come beach volley, calcio, ecc.);

  • Niente musica ad alto volume, juke-box o impianti sonori che disturbino la quiete pubblica;

  • Vietata ogni forma di commercio non autorizzato, eventi pirotecnici o feste improvvisate;

  • Limitazioni anche per la pesca e l’uso di imbarcazioni che intralcino la balneazione.

la scogliera dell'Ajnella

Zona speciale: la Scogliera dell’Ajnella

Particolare attenzione è riservata alla Scogliera dell’Ajnella, zona di alto valore naturalistico. Qui sono vietati, anche temporaneamente, ombrelloni, sdraio, lettini, natanti e qualsiasi attrezzatura. L’accesso è consentito solo con teli da mare e per un tempo limitato alla permanenza dei bagnanti.



Sanzioni e controlli

Il mancato rispetto dell’ordinanza può comportare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, sequestri del materiale. La sorveglianza sarà affidata alla Polizia Locale, alla Guardia Costiera di Maratea, ai Carabinieri e alla Guardia di Finanza.

L’ordinanza sarà visibile su tutte le spiagge libere attraverso affissioni in punti ben visibili e sarà pubblicata sull’Albo Pretorio e sul sito ufficiale del Comune di Scalea. Con questa ordinanza, il Comune di Scalea punta a valorizzare le spiagge libere, assicurandone una fruizione sicura, ordinata e rispettosa dell’ambiente. Un segnale chiaro per un turismo consapevole e sostenibile.



🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page