Fuscaldo, consiglio comunale tra bilancio, fondi e colpi di scena politici
- miocomune.tv

- 2 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Consiglio comunale a Fuscaldo, Adriana Ramundo lascia le deleghe a spettacoli ed eventi. Middea: «Le sue deleghe sono strategiche per la crescita del territorio».

5 novembre 2025
Il Consiglio comunale di Fuscaldo ha vissuto una seduta intensa e densa di contenuti economici e politici. Oltre all’approvazione delle variazioni al Bilancio di previsione 2025-2027, l’amministrazione guidata dal sindaco Giacomo Middea ha annunciato la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale (TIS) e il recupero di nuove risorse per oltre 319 mila euro provenienti da fondi ministeriali, regionali e comunitari.
Le variazioni di bilancio approvate portano in cassa:
10.447 euro dal Ministero dell’Agricoltura per il Festival delle Alici 2025;
50 mila euro nell’ambito del programma Pn Feampa 2021-2027, in partenariato con altri Comuni del Tirreno cosentino;
150 mila euro per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici;
9.506 euro destinati all’Archivio nazionale dei numeri civici;
300 mila euro regionali per gli interventi contro l’erosione costiera.
«Si tratta di risorse tutte in entrata – ha dichiarato Middea – frutto di una programmazione seria e della capacità di intercettare finanziamenti esterni».
La consigliera Ramundo lascia le deleghe: “Decisione meditata”
La seduta si è accesa sul piano politico con l’annuncio della consigliera Adriana Ramundo di rimettere nelle mani del sindaco le deleghe a spettacoli e grandi eventi.Una scelta che, pur mantenendo la lealtà verso la maggioranza di Uniamo Fuscaldo, ha suscitato sorpresa e interpretazioni nel contesto politico locale.
«Ci sono state cose che non mi sono piaciute – ha spiegato Ramundo – e ho maturato da tempo la decisione di farmi da parte negli incarichi operativi».Dietro la scelta si intravedono possibili divergenze sulle modalità di gestione delle iniziative culturali e turistiche.
Il sindaco Middea ha invitato la consigliera a ripensarci: «Le sue deleghe riguardano settori strategici per la crescita turistica e culturale del territorio».Anche la presidente del Consiglio ha espresso rammarico, ricordando il contributo di Ramundo all’organizzazione di eventi di successo come Divino Fuscaldo.
Tensioni su bilancio e destinazioni di spesa
Non sono mancate voci critiche. Il consigliere Filella ha espresso voto contrario alla variazione n.4, contestando la decisione di ridurre fondi per sport e politiche sociali (rispettivamente 3.000 e 1.500 euro) a vantaggio del capitolo turismo.Il consigliere Fuscaldo si è astenuto, condividendo alcune perplessità.
Il sindaco ha replicato: «Le somme non verranno sottratte, ma destinate a manifestazioni tematiche di carattere sportivo, come la tappa del Campionato di Ciclocross Centro-Sud Italia del 30 novembre».
Fuscaldo capofila del “Festival Azzurro Calabria 2025”
Il Consiglio ha inoltre approvato la convenzione che designa Fuscaldo come Comune capofila del partenariato intercomunale per il progetto Festival Azzurro Calabria – area Tirreno cosentino 2025.Middea ha ribadito l’importanza di una visione territoriale condivisa: «Il Festival delle Alici è stato il collante di questa intesa tra undici comuni del comprensorio».
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































