Efficientamento dell’Aviosuperficie di Scalea: finanziato il progetto che rilancia il turismo e lo sviluppo locale
- miocomune.tv

- 1 giorno fa
- Tempo di lettura: 2 min
Oltre 1,8 milioni di euro per ammodernare e rendere più efficiente l’Aviosuperficie di Scalea; Il Sindaco Mario Russo: “Un passo decisivo per il futuro del territorio”

3 novembre 2025
L’Amministrazione comunale di Scalea, guidata dal sindaco Mario Russo, ha annunciato l’approvazione e il finanziamento dell’intervento di efficientamento dell’Aviosuperficie di Scalea, per un importo complessivo di 1.892.786 euro.L’opera rientra tra gli interventi strategici di sistema previsti dalle risorse regionali della Calabria dedicate allo sviluppo infrastrutturale e territoriale.
La Giunta comunale ha approvato la scheda progettuale, il quadro economico e il cronoprogramma dei lavori, dando seguito alla nota della Regione Calabria (prot. n. 665573 del 10 settembre 2025), che ha formalizzato la concessione del finanziamento.
Un’opera che guarda allo sviluppo turistico e territoriale
Si tratta di un progetto di grande rilevanza per Scalea e l’intero Alto Tirreno Cosentino, un territorio a forte vocazione turistica che potrà finalmente contare su un’infrastruttura moderna, efficiente e pienamente funzionale.L’obiettivo è potenziare i collegamenti, agevolare gli scambi commerciali e incentivare nuove opportunità economiche e occupazionali.
“Questo finanziamento rappresenta un passaggio concreto e strategico nella visione di sviluppo che la nostra Amministrazione porta avanti fin dai primi giorni del suo insediamento” – ha dichiarato il sindaco Mario Russo.“L’Aviosuperficie di Scalea è una risorsa preziosa che merita di essere valorizzata per servire non solo la nostra comunità, ma tutto il territorio circostante.”

Efficientamento e sostenibilità: la nuova stagione di investimenti
L’intervento, inserito nella programmazione regionale, conferma la rilevanza strategica dell’Aviosuperficie di Scalea per l’intera Calabria. La modernizzazione della struttura rappresenta un passo avanti nella direzione della sostenibilità, della sicurezza e dell’innovazione tecnologica, elementi fondamentali per migliorare l’attrattività del territorio.
L’Amministrazione comunale ha inoltre sottolineato la collaborazione efficace con la Regione Calabria e con gli enti territoriali, evidenziando “la capacità di interlocuzione istituzionale e la credibilità del Comune”, frutto di una programmazione chiara e condivisa.
Un segnale concreto di fiducia nel futuro di Scalea
Il sindaco Russo e la sua squadra hanno espresso gratitudine agli uffici tecnici comunali per la competenza e la tempestività dimostrate nella stesura del progetto e nella gestione della procedura.“Stiamo costruendo un percorso fatto di scelte e risultati concreti”, ha sottolineato il primo cittadino.“Il nostro obiettivo è restituire fiducia e prospettiva alla comunità di Scalea, con interventi che generano valore e migliorano la qualità della vita”.
Un punto di svolta
Il finanziamento dell’efficientamento dell’Aviosuperficie segna un punto di svolta per Scalea, destinata a diventare un nodo strategico del turismo e della mobilità calabrese.Con una visione amministrativa fondata su sviluppo sostenibile, innovazione e valorizzazione del territorio, il Comune consolida la sua posizione tra i protagonisti della nuova stagione di crescita dell’Alto Tirreno Cosentino.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































