top of page

Cetraro, sequestrati oltre 56mila prodotti di Halloween non sicuri

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 4 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Operazione della Guardia di Finanza a Cetraro: maxi sequestro di articoli di Halloween privi delle indicazioni obbligatorie e potenzialmente pericolosi per i consumatori


Guardia di Finanza Cetraro durante i controlli di Halloween

5 novembre 2025


Controlli della Finanza per un Halloween sicuro

A Cetraro, un’operazione mirata per garantire un Halloween sicuro ha portato al sequestro di oltre 56mila articoli non conformi.L’attività, condotta dalla Tenenza della Guardia di Finanza di Cetraro, si inserisce nel dispositivo provinciale predisposto dal Comando di Cosenza per contrastare la vendita di prodotti non sicuri e contraffatti, intensificando i controlli a ridosso del ponte di Ognissanti.



Scoperti articoli privi delle indicazioni di sicurezza

Nel corso di una verifica in un esercizio commerciale gestito da cittadini di origine cinese, i Finanzieri hanno scoperto un vasto assortimento di articoli per Halloween — maschere, decorazioni, accessori e kit per collane — sprovvisti delle informazioni obbligatorie in lingua italiana, come il nome dell’importatore, il luogo di produzione e le istruzioni sullo smaltimento.

Molti articoli, inoltre, non rispettavano le caratteristiche tecniche riportate sulle confezioni, e alcuni risultavano composti da materiali potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori, in particolare dei più giovani, principali acquirenti dei prodotti a tema Halloween.



Sanzioni fino a 25mila euro

L’intero lotto di merce è stato sequestrato in via amministrativa, mentre il legale rappresentante della società è stato segnalato alla Camera di Commercio di Cosenza per le sanzioni previste, che possono arrivare fino a 25.000 euro.

L’operazione condotta a Cetraro rientra in un’azione più ampia di prevenzione e tutela del mercato, portata avanti dalla Guardia di Finanza per garantire condizioni di concorrenza leale tra gli operatori e la sicurezza dei consumatori.


Tutela dei cittadini e del mercato legale

La Guardia di Finanza ribadisce così il suo impegno costante nel contrasto alla diffusione di articoli non conformi agli standard europei.Attraverso il sequestro dei Cetraro sequestro prodotti Halloween non sicuri, il Corpo conferma il ruolo di presidio a tutela della salute pubblica e del corretto funzionamento del mercato, prevenendo la diffusione di merce irregolare anche nella grande distribuzione organizzata.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page