Incendi, ricognizione danni a Santa Domenica Talao: avviso ai cittadini
- miocomune.tv

- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min
Il Comune di Santa Domenica talao avvia la raccolta delle segnalazioni entro l’8 ottobre per famiglie e imprese colpite dagli incendi dei giorni scorsi

2 ottobre 2025
Una serie di incendi devastanti a Santa Domenica talao, si fa la conta dei danni.
A meno di due settimane dal devastante incendio che ha colpito Santa Domenica Talao il 18 e 19 settembre, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfredo Lucchesi ha avviato i primi passi per fronteggiare le gravi conseguenze lasciate dalle fiamme.
Con un avviso ufficiale, il Comune annuncia l’avvio della ricognizione dei danni subiti da cittadini e imprese, in vista di un confronto con la Protezione Civile della Regione Calabria.
Chi può presentare la segnalazione
L’iniziativa riguarda:
i privati cittadini che hanno subito danni a immobili o beni mobili registrati e non registrati;
le imprese locali, che potranno segnalare danni economici o strutturali.
Il Comune precisa che si tratta di una fase “esplorativa”, volta a raccogliere informazioni senza vincoli immediati, ma utile a fornire un quadro realistico delle conseguenze degli incendi agli organi competenti.

Scadenze e modalità
Le segnalazioni dovranno pervenire entro l’8 ottobre 2025.I cittadini e le imprese potranno compilare gli appositi modelli e consegnarli:
all’Ufficio protocollo del Comune,
oppure tramite PEC all’indirizzo ufficiale dell’ente.
In entrambi i casi sarà necessario allegare la copia di un documento di identità, salvo l’utilizzo della firma digitale.
L’appello del sindaco Lucchesi
“Il nostro dovere – ha dichiarato il sindaco Alfredo Lucchesi – è raccogliere tutte le istanze e rappresentare le difficoltà dei cittadini e degli operatori economici alle istituzioni regionali e nazionali, affinché nessuno resti solo di fronte a una calamità che ha segnato profondamente il nostro territorio”.
Obiettivo: sostegno a famiglie e imprese
L’iniziativa del Comune arriva in un momento delicato per la comunità, colpita non solo a livello ambientale ma anche sociale ed economico. Con questa ricognizione, l’amministrazione intende porre le basi per percorsi di sostegno e possibili misure di risarcimento, in stretta collaborazione con la Regione Calabria e la Protezione Civile.
“Solo attraverso solidarietà e coordinamento – ha aggiunto Lucchesi – potremo trasformare questo impegno in interventi concreti a beneficio della collettività”.
Leggi anche: ➡️
🔴 Paura a Santa Domenica Talao: incendio minaccia la strada provinciale e il distributore di benzina
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































