Nuovo Protocollo d’Intesa per ristrutturare e potenziare il Poliambulatorio Asp di Diamante
- miocomune.tv

- 3 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min

24 novembre 2025
La Giunta Comunale di Diamante, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha dato il via libera al Nuovo Protocollo d’Intesa che disciplina gli interventi di ristrutturazione e manutenzione del Poliambulatorio ASP di via Benedetto Croce. L’accordo, approvato oggi, prevede la concessione in comodato degli immobili all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza per 30 anni, con rinnovo automatico di ulteriori 20.
Un’intesa che mette fine a una questione aperta da oltre tre decenni e che, nelle parole dell’assessore alla Salute Micaela Belcastro, «garantirà a tutto il territorio servizi sanitari essenziali almeno per i prossimi 50 anni».
Poliambulatorio Diamante: potenziamento di servizi e nuovi ambulatori
Il nuovo assetto permetterà all’ASP di ampliare in modo significativo l’offerta sanitaria locale. Gli ambulatori delle specialistiche passeranno da 7 a 12, con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa e aumentare i servizi a disposizione dei cittadini.
Il progetto prevede una redistribuzione funzionale degli spazi dedicati a:
continuità assistenziale
Medicina legale
Ufficio Igiene degli Alimenti
Consultorio familiare
Punto vaccinale
Sarà inoltre realizzata una nuova postazione CUP e istituita una sala conferenze destinata alla formazione.
Il nuovo Poliambulatorio Diamante guarda al futuro della sanità territoriale
Tra gli elementi più innovativi, l’apertura di una AFT pubblica (Aggregazione Funzionale Territoriale), con medici di medicina generale presenti h12 nella struttura. Il Poliambulatorio sarà inoltre dotato di strumentazioni mediche moderne e apparecchiature avanzate, indispensabili per rendere l’offerta sanitaria competitiva e completa.
Vista la condizione dell’edificio, il programma include anche lavori strutturali e di adeguamento, finalizzati a rendere gli spazi più funzionali, sicuri e organizzati.

Belcastro: “Impegno mantenuto, ora si guarda ai prossimi 50 anni”
L’assessore Belcastro sottolinea l’importanza dell’accordo come risultato di una collaborazione costante tra Comune e Asp:«L’intervento dell'Asp di Cosenza avrà ricadute molto positive nella tutela della salute dei cittadini. È un risultato che risolve una problematica atavica e consolida un presidio sanitario essenziale. Una scelta che non guarda solo al presente, ma al futuro, assicurando servizi per almeno mezzo secolo».
E conclude: «Avevamo preso un impegno con i cittadini e lo abbiamo mantenuto. Continueremo a lavorare per il benessere della collettività, ascoltando il territorio e puntando alla concretezza».
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































