top of page

Diamante e Maierà una voce contro la violenza sulle donne

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 2 ore fa
  • Tempo di lettura: 3 min
Maierà e Diamante giornata contro la violenza sulle donne


Diamante e Maierà, due comunità insieme, una voce per la Giornata contro la violenza contro le donne con lo sportello antiviolenza "La Ginestra"


24 novembre 2025



Diamante e Maierà si preparano a vivere una giornata di forte intensità civile e sociale il 25 novembre, domani, data simbolo dedicata alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Due territori uniti da un unico messaggio: rompere il silenzio, difendere i diritti, costruire una cultura del rispetto.

Una ricorrenza che, nelle due comunità del Tirreno cosentino, assume un significato ancora più profondo grazie al lavoro portato avanti negli anni dall’Istituto di istruzione secondaria di Diamante e dallo Sportello antiviolenza La Ginestra, punto di riferimento stabile nella tutela delle vittime. Simboli come la panchina rossa e il murale del 2023 non restano semplici immagini: rappresentano un percorso educativo condiviso con le scuole del territorio.



Violenza contro le donne: studenti e istituzioni insieme a Diamante

La prima parte della giornata si svolgerà nell’istituto guidato dalla dirigente Elena Gabrielli, da anni impegnata a diffondere tra gli studenti i valori del rispetto, dell’uguaglianza e della prevenzione.

Ad aprire i lavori saranno il sindaco di Diamante, Achille Ordine, e l’assessore alle Pari Opportunità, Micaela Belcastro, seguiti da una serie di interventi istituzionali di primissimo piano:

  • Teresa Sposato, presidente de La Ginestra

  • Claudio Sole, commissario della Squadra Mobile di Cosenza

  • Capitano Francesco Alessandro Senatore, comandante della Compagnia Carabinieri di Scalea

Il momento più toccante sarà affidato alla testimonianza di Maria Pia Sollazzo, sorella di Ilaria Sollazzo, uccisa dall’ex compagno a Scalea nel 2022. La sua presenza darà voce a una ferita che il territorio non ha mai dimenticato.

A coordinare i lavori sarà il professore Rocco Andrea Trifilio, referente bullismo dell’Istituto.

«Il silenzio uccide, la voce salva – ha ricordato l’avvocato Sposato –. La panchina rossa rappresenta un impegno quotidiano e collettivo».



La Ginestra guida la mobilitazione a Maierà contro la violenza sulle donne

La seconda tappa del 25 novembre proseguirà nel pomeriggio a Maierà, grazie a un evento organizzato da La Ginestra con l’associazione Ora et Labora.

Dopo i saluti istituzionali del sacerdote Don Pietro Ernesto De Marco e del sindaco Ivano Russo, interverranno:

  • Domenico Fiordalisi, Procuratore Capo di Paola

  • Franco Cassano, dirigente del Commissariato di Paola

  • Antonio De Caprio, consigliere regionale

  • Salvatore Vergara, vicario generale della Diocesi di San Marco Argentano

  • Capitano Senatore, in rappresentanza dell’Arma

Un parterre istituzionale che conferma la volontà di costruire una rete compatta contro la violenza di genere.

«La violenza di genere non è un destino – ha ribadito l’avvocato Sposato –. È una responsabilità collettiva delle istituzioni, delle scuole e delle famiglie».


Giornata contro la violenza sulle donne
L'avvocato Sposato e il procuratore Fiordalisi

Una rete che trasforma memoria e dolore in azione concreta

Lo Sportello Antiviolenza La Ginestra opera da anni nel comprensorio, offrendo supporto legale, ascolto, consulenze psicologiche e un lavoro costante nelle scuole. La doppia iniziativa Diamante–Maierà non è una semplice celebrazione, ma la conferma di un impegno quotidiano, che passa da:

  • protocolli firmati con Procura, Comuni e forze dell’ordine

  • assistenza continuativa alle donne in difficoltà

  • campagne educative rivolte ai ragazzi

  • testimonianze e percorsi di consapevolezza

Il 25 novembre diventa così un ponte tra memoria e futuro: un invito all’azione, alla responsabilità e alla costruzione di comunità più sicure.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 


Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page