top of page

Dissequestrato il depuratore Diamante: il tribunale del riesame rimuove i sigilli

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 3 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

Il provvedimento di sequestro del depuratore di Diamante è stato annullato, sospiro di sollievo per cittadini e operatori turistici della Riviera dei Cedri, decisione del tribunale del riesame


Depuratore di Diamante dissequestrato dopo decisione del tribunale

3 ottobre 2025


La decisione del Tribunale di Cosenza

Depuratore di Diamante dissequestrato. Con un’ordinanza emessa nei giorni scorsi, il Tribunale del riesame di Cosenza, sezione penale, presieduto da Carmen Ciarcia, ha accolto l’istanza presentata dal legale rappresentante della società “Aqua Consult trattamento acque Srl”.

Il dissequestro riguarda l’impianto di depurazione delle acque reflue urbane in località Sorbo, al confine tra Diamante e Belvedere Marittimo, che era stato posto sotto sequestro preventivo il 21 agosto su disposizione del Gip del Tribunale di Paola.





Sequestro in piena stagione estiva

Il sequestro del depuratore di Sorbo, avvenuto nel pieno dell’estate, aveva generato non poche tensioni: da un lato i timori dei cittadini e degli operatori turistici, dall’altro le polemiche politiche tra maggioranza e opposizione.

La Guardia Costiera e i Carabinieri avevano apposto i sigilli all’impianto insieme a quello di Cetraro, entrambi gestiti da società private. Le indagini della Procura di Paola avevano evidenziato presunte irregolarità nella gestione degli impianti, motivo per cui era stata disposta la misura cautelare reale.


Depuratore di Diamante dissequestrato dopo decisione del tribunale

Le rassicurazioni del Comune di Diamante

Il sindaco di Diamante, Achille Ordine, aveva fin da subito precisato che il Comune non aveva ricevuto comunicazioni ufficiali in merito al sequestro. In più occasioni, anche attraverso comunicati istituzionali, l’amministrazione aveva rassicurato cittadini e turisti sulla qualità delle acque.

“Non esistono provvedimenti che abbiano disposto la non balneabilità di tratti di mare” aveva dichiarato Ordine, ricordando come le ultime analisi effettuate da Arpacal confermassero la piena fruibilità delle acque di balneazione.



Turismo e ambiente al centro della vicenda

Il dissequestro del depuratore di Diamante assume un valore cruciale per l’economia locale. La città, cuore della Riviera dei Cedri, basa gran parte della propria immagine e del proprio indotto sul turismo balneare.

Il depuratore di Sorbo è dotato di una lunga condotta sottomarina che disperde in mare le acque depurate. Proprio per questo, la chiusura dell’impianto aveva fatto temere conseguenze sull’ambiente e sulla reputazione della località turistica.

La conferma della balneabilità, unita al dissequestro, permette ora a Diamante di chiudere la stagione senza ulteriori ombre e di guardare con maggiore serenità al futuro.




Le reazioni politiche

Sul piano politico, la minoranza aveva chiesto chiarimenti in consiglio comunale e presentato un’interrogazione per avere risposte ufficiali sulla gestione del depuratore. Le polemiche restano aperte, ma la decisione del Tribunale rappresenta un punto di svolta che allenta la tensione.

Con il dissequestro del depuratore di Diamante, la città tira un sospiro di sollievo. La decisione del Tribunale non solo rimuove i sigilli apposti lo scorso agosto, ma contribuisce a salvaguardare l’immagine turistica e ambientale della località.



✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page