top of page

Scalea, tensione in spiaggia: sequestrati ombrelloni abusivi, agenti accerchiati dai bagnanti

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 23 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Il Presidente del Consiglio comunale di Scalea, Angelo Paravati: “Solidarietà agli agenti, convocherò un Consiglio per affrontare l’emergenza”



Agenti polizia locale durante controllo spiaggia Scalea
Un fotogramma del video postato su Tik Tok

17 agosto 2025


Scalea – Momenti di forte tensione nella serata di Ferragosto lungo la spiaggia libera di Scalea, dove un programmato sequestro di ombrelloni ritenuti abusivi si è trasformato in un vero e proprio accerchiamento ai danni degli agenti della polizia locale.

Secondo quanto ricostruito, il comandante della polizia locale, Andrea Serra, aveva predisposto l’operazione per il 15 agosto, intorno alle 22. L’obiettivo era rimuovere e sequestrare gli ombrelloni e gli oggetti lasciati in spiaggia oltre il tramonto, in prossimità di un campeggio.





Si apprende che qualcuno avrebbe diffuso l’allarme all’interno di una delle strutture ricettive della zona e, in pochi minuti, un gruppo di villeggianti – in maggioranza di origine campana – ha circondato il mezzo su cui veniva caricato il materiale, impedendo di fatto l’intervento.

Gli agenti, trovatisi in minoranza numerica, hanno deciso di restituire gli ombrelloni per scongiurare il rischio di problemi di ordine pubblico. Intanto, un video dell’accaduto sta circolando in queste ore sui social, alimentando il dibattito locale.




Sequestro ombrelloni a Scalea, solidarietà del presidente Paravati
Angelo Paravati

La solidarietà del Presidente del Consiglio comunale

A commentare l’episodio è stato il Presidente del Consiglio comunale di Scalea, Angelo Paravati, che ha espresso piena solidarietà alle forze dell’ordine:

“Le scene sono forti e dovrebbero imporre una riflessione seria, al di là di una serie di commenti non pertinenti. Due agenti di Polizia locale solo perché colpevoli di fare il loro dovere sono stati assaltati da una banda di facinorosi, qualunque reazione li avrebbe visti soccombere. Perché il vero problema era la loro solitudine. Nell’esprimere loro la dovuta solidarietà, quale presidente del consiglio convocherò un consiglio nel quale gettare le basi operative perché il prossimo anno la città sia pronta a fronteggiare ogni possibile emergenza. Nel frattempo, devono prevalere l’orgoglio e il senso di appartenenza e occorre stringersi intorno alla città ed alle Istituzioni”.

Un appello, quello di Paravati, che richiama all’unità e al senso civico, ma che mette anche in evidenza l’urgenza di soluzioni operative per prevenire nuovi episodi simili lungo le spiagge della città.


Il video che circola su Tik Tok


Un fenomeno ricorrente

Il fenomeno degli ombrelloni abusivi non è nuovo lungo la Riviera dei Cedri. Ogni estate, molte spiagge libere vengono occupate abusivamente con attrezzature lasciate sul litorale anche di notte, limitando la libera fruizione del mare. Le forze dell’ordine cercano di contrastare il fenomeno, ma episodi come quello di Scalea dimostrano quanto il problema sia diventato anche sociale e non solo amministrativo.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page