Scalea, messa in sicurezza del poliambulatorio: finanziati i lavori dall'Asp
Aggiornamento: 28 mag 2021
L'Azienda sanitaria ha finanziato i lavori di messa in sicurezza nella struttura del poliambulatorio. L'amministrazione comunale di Scalea ringrazia
SCALEA – 28 mag. 21 - L'Azienda sanitaria provinciale di Cosenza ha deliberato sull'affidamento dei lavori urgenti di messa in sicurezza del Poliambulatorio di Scalea, impegno di spesa ed autorizzazione indizione gara. Un passaggio molto atteso in tutto l'alto Tirreno cosentino. Come è noto, la struttura di proprietà dell'Azienda sanitaria cosentina, dai cittadini di Scalea conosciuta come “l'ospedale”, è diventata oggetto di una relazione dei vigili del fuoco di Cosenza che metteva in dubbio la validità di una serie di situazioni che avrebbero potuto pregiudicare la sicurezza degli stessi operatori, ma anche dei cittadini che ogni giorno frequentano la struttura. E' proprio il commissario straordinario Vincenzo Carlo La Regina, ad adottare la deliberazione.
Lo aveva promesso anche ai cittadini dell'alto Tirreno cosentino, facendo presente che non avendo alternative, avrebbe fatto in modo di far convivere i lavori da effettuare con il poliambulatorio. Nella delibera, si ricorda che l'Asp, a seguito di sopralluogo effettuato dai tecnici del comando provinciale dei vigili del fuoco di Cosenza e dell’ispettorato nazionale del lavoro, lo scorso 14 ottobre, presso il Poliambulatorio di Scalea, ha acquisito il “Verbale ispettivo per gli accertamenti di violazione in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro ed in materia di prevenzione incendi”. Successivamente, l'Asp ha ottenuto la proroga di sei mesi per gli adempimenti alle prescrizioni del verbale ispettivo, fissando nella data del 14 aprile 2021 il termine ultimo per tali adempimenti. Fra l'altro, a dicembre, erano state segnalate copiose fuoriuscite di acqua e caduta di pannelli del controsoffitto. Ora, si rende necessario provvedere preventivamente all’esecuzioni dei lavori: rimozione e rifacimento del manto di copertura dell’intero stabile al fine di risolvere le problematiche connesse alle infiltrazioni che negli anni hanno deteriorato le superfici verticali ed orizzontali sottostanti; consolidamento e risanamento dei laterizi e dei ferri di armatura dei solai di tutti i piani unitamente alla pulitura e ripristino delle superfici ammalorate; risanamento delle tompagnature esterne mediante demolizione di tutte le parti friabili, incoerenti o in fase di distacco e messa in sicurezza delle superfici vetrate. L'intervento di manutenzione straordinaria costerà 532.440 euro, compreso Iva. “Questo atto – commenta l'amministrazione di Scalea - va nella direzione auspicata e fortemente voluta dall’amministrazione comunale nei vari tavoli di confronto che si sono susseguiti fin dal mese di ottobre 2020 del mantenimento dei servizi erogati nella struttura del Poliambulatorio sul territorio comunale di Scalea. La delibera evita qualsiasi trasferimento dei servizi e pone le basi per l’inizio dei lavori di messa in sicurezza della struttura”.