top of page

Roghi illegali e rifiuti: 14 denunce dei carabinieri nella Piana di Gioia Tauro

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Operazione anti roghi tra Taurianova e Polistena: discariche abusive, trasporto illecito e un incendio boschivo fermati dai militari nella piana di Gioia Tauro

Discarica abusiva scoperta dai militari in Calabria

Gioia Tauro, 3 luglio 2025 - Continua l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta ai reati ambientali in Calabria. Nelle ultime ore, una vasta operazione dei Carabinieri ha portato alla denuncia di 14 persone nella Piana di Gioia Tauro, con accuse che vanno dalla combustione illecita di rifiuti all’incendio boschivo, passando per discariche abusive e trasporti non autorizzati di rifiuti speciali.

I fatti più gravi riguardano due individui, uno di Taurianova e uno di Polistena, sorpresi mentre appiccavano il fuoco a cumuli di rifiuti speciali, senza alcuna autorizzazione. Un comportamento che, oltre a violare le normative ambientali, mette a rischio salute pubblica e ecosistema.



L’operazione è stata condotta dal Gruppo Carabinieri di Gioia Tauro, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia e dei Carabinieri Forestali di Cittanova. L’utilizzo di elicotteri ha permesso di identificare due discariche abusive e denunciare i rispettivi proprietari.

Carabinieri durante un controllo ambientale nella Piana di Gioia Tauro

Operazione capillare in tutta l’area reggina

Oltre ai due principali indagati, sono 12 le ulteriori denunce emerse nel corso dei controlli:

  • 7 persone fermate mentre trasportavano rifiuti speciali senza autorizzazione;

  • 2 proprietari di terreni con discariche abusive;

  • 1 imprenditore agricolo, responsabile di un incendio boschivo partito da una bonifica non controllata.

Il fuoco acceso per eliminare sterpaglie si è infatti propagato alla vegetazione, generando un rogo fuori controllo.



Repressione e prevenzione: obiettivi delle indagini

Tutte le attività sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Palmi, sotto la guida del procuratore Emanuele Crescenti. Le indagini sui reati ambientali sono ancora in corso e mirano a far luce su eventuali responsabilità e connivenze.

I procedimenti sono allo stato attuale nella fase delle indagini preliminari. La responsabilità degli indagati sarà valutata nel corso del processo, e non si escludono ulteriori sviluppi, anche a favore delle persone coinvolte.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page