Ordinanza su minori a Praia a Mare: l'ex sindaco Praticò chiede il ritiro
- miocomune.tv

- 5 ago
- Tempo di lettura: 2 min

5 agosto 2025
PRAIA A MARE – È scontro politico e istituzionale sull’ordinanza sui minori a Praia a Mare, emanata il 25 luglio scorso dal sindaco Antonio De Lorenzo, che vieta la circolazione notturna ai minori di 14 anni non accompagnati. A contestare duramente il provvedimento è l’ex sindaco Antonio Praticò, che ha scritto una lettera ufficiale al Prefetto di Cosenza, al Questore, ai vertici delle Forze dell’Ordine e al dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo locale, chiedendone l’immediato ritiro.
Perchè Praticò chiede il ritiro dell'ordinanza sui minori a Praia a Mare
Secondo Praticò, si tratta di una “ordinanza ridicola”, “piena di errori giuridici” e potenzialmente dannosa per l’immagine turistica del Comune tirrenico.“Dopo aver portato all’attenzione dell’opinione pubblica questo aspetto inerente la più ampia tematica giovanile – scrive Praticò – penso sia doveroso ribadire i molteplici dubbi in merito all'applicabilità ed alla conformità alle leggi nazionali della suddetta ordinanza, dovuti a svariate difformità legislative e organizzative”.
❌ Errori normativi nell’ordinanza
Uno dei punti centrali della contestazione riguarda l’uso scorretto dei riferimenti normativi.
“Il sindaco di Praia a Mare – scrive Praticò nella sua lettera ufficiale - non si è reso conto dei puerili ed inconcepibili errori commessi nel far riferimento ad un articolo, ovvero il 591/Bis del Codice Penale, in quanto lo stesso non esiste – scrive – e gli articoli 6 e 8 della legge n. 575 del 1990 nulla hanno a che vedere con l’ordinanza emanata”.
La legge citata, infatti, riguarda la lotta alla criminalità organizzata e la gestione dei beni confiscati alla mafia.
Con tono ironico, Praticò si chiede: “C’è da chiedersi se i minori di cui si parla nell’ordinanza fanno parte della criminalità organizzata!”.
⚠️ Preoccupazioni per la città
Nel documento, Praticò evidenzia come il provvedimento del sindaco De Lorenzo possa avere effetti negativi sul turismo locale:
“È importante che vengano valutate le ricadute negative che il paese e i cittadini potrebbero aver subito. Questa situazione potrebbe causare gravi conseguenze in merito alla credibilità dell’Ente municipale, con gravi ripercussioni sugli operatori turistici nonché sull’immagine del paese”.
Il consiglio comunale
Non manca anche una stoccata al consiglio comunale, accusato di non aver vigilato:
“Desta meraviglia che quanto evidenziato in merito a questa importante e negativa problematica non sia stato debitamente valutatao e segnalato con attenzione neanche dai componenti della minoranza consiliare”.
📩 L’appello al Prefetto
Nel finale della sua lettera, l’ex primo cittadino lancia un appello al Prefetto affinché verifichi la correttezza amministrativa del provvedimento e richiami il sindaco al rispetto della legalità:
“Il Prefetto dovrà svolgere un ruolo importante nell'intervenire sul sindaco affinchè, nell’emettere provvedimenti di tale portata, si documenti sulle leggi che si citano per garantire la trasparenza, l’efficacia e la legalità”
Infine, Praticò auspica la revoca immediata dell’ordinanza sui minori a Praia a Mare, ritenuta non solo non conforme alla legge, ma anche pericolosa per il futuro dell’immagine cittadina.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































