top of page

Praia a Mare, scatta il coprifuoco per i minori di 14 anni: vietata la circolazione notturna senza adulti

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 26 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Ordinanza del sindaco De Lorenzo che fa discutere: divieto in vigore fino al 30 settembre a Praia a Mare scatta il coprifuoco per i minori di 14 anni senza adulti. Previste sanzioni fino a 250 euro

Coprifuoco notturno per minori, orologio a mezzanotte e mezza
Il comune di Praia a mare

Praia a Mare, 26 luglio 2025 - A Praia a Mare i minori di 14 anni non potranno più circolare da soli dopo mezzanotte, il coprifuoco per i giovani in strada senza adulti. Lo stabilisce una nuova ordinanza firmata dal sindaco Antonino De Lorenzo, in vigore dal 25 luglio fino al 30 settembre 2025. Il provvedimento, motivato da ragioni di sicurezza e ordine pubblico, impone il divieto di circolazione e sosta notturna nei luoghi pubblici ai minori non accompagnati da adulti, tra le 00:30 e le 7:00.



La misura ha già acceso il dibattito tra residenti e turisti, ma l’amministrazione ha chiarito che si tratta di un atto necessario per tutelare l’incolumità fisica e psicologica dei giovani, in un periodo – quello estivo – in cui il fenomeno è più diffuso.


Il contesto dell’ordinanza: sicurezza prima di tutto

L’ordinanza è scaturita da numerose segnalazioni ricevute dal Comune nelle ultime settimane: “Sono sempre loro a fare rumore e a compiere azioni di disturbo”, si legge in alcuni post pubblici. La decisione arriva anche dopo un’attenta valutazione dei rischi: secondo quanto riportato, i minori in giro di notte sono esposti a incidenti, atti vandalici, abuso di sostanze e comportamenti devianti.

Per questo il Comune ha deciso di intervenire per tempo. Il principio guida, come sottolineato dal sindaco, è la protezione dei ragazzi e il rispetto del diritto alla quiete pubblica, specialmente in una località a vocazione turistica come Praia a Mare.



Eccezioni previste e responsabilità degli adulti

Sono previste deroghe al divieto per i minori che partecipano a eventi o attività autorizzate dal Comune – come spettacoli, manifestazioni culturali, sportive o educative – purché siano accompagnati da un adulto responsabile o da personale autorizzato.

L’accompagnatore dovrà garantire la sorveglianza diretta del minore, assumendosi la piena responsabilità delle sue azioni.


Sanzioni salate per chi viola l’ordinanza

I controlli saranno affidati alla Polizia Locale e ai Carabinieri. Le sanzioni previste sono:

  • 100 euro di multa per i minori non accompagnati;

  • 250 euro per gli adulti che consentono la violazione.

In caso di recidiva, la multa aumenterà del 50% e potrà essere disposta la sospensione di eventuali attività pubbliche o sociali a carico del minore o del tutore.

Le autorità locali, compresi i Servizi Sociali, saranno informate per eventuali interventi di competenza.



Un messaggio chiaro: educare alla responsabilità collettiva

L’obiettivo dell’ordinanza, spiegano dal Comune, è anche quello di coinvolgere gli adulti nella protezione dei minori, promuovendo una responsabilità condivisa. In un’estate che vede Praia a Mare ospitare migliaia di visitatori, l’amministrazione punta a garantire sicurezza, decoro e rispetto delle regole del vivere civile.

Il provvedimento è stato notificato alle autorità competenti, incluse Prefettura, Questura, Comando dei Carabinieri, Polizia Stradale, Polizia Locale e alla Dirigenza scolastica dell’Istituto Comprensivo di via Verdi, per la massima divulgazione.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page