Operazione antimafia in Calabria: 5 indagati tra Cosenza, Cuneo e Parma
- miocomune.tv
- 9 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Blitz contro le cosche 'ndrangheta "Abbruzzese" e "Forastefano", Operazione antimafia in Calabria: 5 indagati tra Cosenza, Cuneo e Parma

Cassano allo Ionio, 9 maggio 2025 - Nelle prime ore della mattina, è stata eseguita un'operazione antimafia su vasta scala che ha interessato le province di Cosenza, Cuneo e Parma. L'ordinanza cautelare, emessa dal GIP del Tribunale di Catanzaro su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Catanzaro, ha portato all'arresto di quattro persone, destinatarie di custodia in carcere, e ad un divieto di dimora in Calabria per un quinto indagato.
L'indagine
L'indagine è stata coordinata dalla Dda di Catanzaro e condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cosenza. L'operazione nasce da un'articolata attività investigativa che ha fatto emergere gravi indizi relativi a reati di associazione di tipo mafioso e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso. Fondamentale è stata la collaborazione di due imprenditori, vittime di tentate estorsioni, e le dichiarazioni di un collaboratore di giustizia.
Collegamenti alle cosche
Secondo gli inquirenti, gli arrestati sarebbero collegati alle cosche di 'ndrangheta "Abbruzzese" e "Forastefano", attive a Cassano all'Ionio e nelle zone limitrofe. Le attività estorsive, al centro delle accuse, sarebbero parte di un piano criminoso volto a garantire il sostentamento dei membri detenuti e delle loro famiglie.
Uno degli arrestati, considerato il reggente della cosca "Abbruzzese" dopo numerosi arresti dei vertici, è accusato di associazione mafiosa insieme ad un altro indagato, ritenuto intermediario e contabile dell'organizzazione.
Le indagini proseguono per verificare ulteriormente il ruolo dei soggetti coinvolti e l'effettiva portata del sistema estorsivo ipotizzato dagli inquirenti.