top of page

Incendi sul Tirreno cosentino: Verbicaro in fiamme, paura anche a Fiumefreddo Bruzio e Cetraro

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 14 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Tre roghi di vaste proporzioni hanno colpito il Tirreno cosentino: a Verbicaro case e orti sfiorati dal fuoco, a Fiumefreddo Bruzio danneggiato il tetto del municipio, a Cetraro fiamme sul monte Serra



Canadair in azione sopra Verbicaro durante l’incendio

13 agosto 2025

Verbicaro, Cetraro e Fiumefreddo Bruzio hanno vissuto ore drammatiche a causa di tre vasti incendi che, nella giornata di ieri, hanno messo in ginocchio il Tirreno cosentino. Roghi che hanno minacciato abitazioni, distrutto ettari di vegetazione e richiesto un’imponente mobilitazione di mezzi e soccorritori. Momenti di tensione, soprattutto a Fiumefreddo Bruzio e a Verbicaro dove le fiamme si sono avvicinate minacciosamente alle abitazioni.



Verbicaro: canadair in volo sopra le case

Nel pomeriggio di ieri, martedì 12 agosto 2025, un incendio è divampato nella parte alta del centro storico di Verbicaro, in prossimità delle scuole medie. Alimentato dal vento e dalla vegetazione secca, il fuoco si è rapidamente avvicinato alle abitazioni e alle auto parcheggiate.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le squadre di protezione civile e un canadair, che ha compiuto manovre spettacolari sopra i tetti delle case per contenere le fiamme.

Il sindaco Felice Spingola, a sera, ha confermato che l’emergenza era rientrata:

“La situazione è tornata sotto controllo nel centro abitato. Abbiamo registrato danni ad alcuni orti, ma fortunatamente non alle case e, soprattutto, alle persone. Fondamentale il tempestivo intervento del canadair, con manovre incredibili sopra i tetti delle case per spegnere le fiamme”.
Canadair a Verbicaro


Nelle stesse ore, un altro incendio ha colpito le aree boscose del vicino comune di Grisolia, con fumo e odore di bruciato percepiti anche nei paesi confinanti.


incendio fiuemfreddo Bruzio

Fiumefreddo Bruzio: le fiamme arrivano al municipio

Sempre ieri, il comune di Fiumefreddo Bruzio è stato teatro di un altro violento incendio, iniziato nella serata dell’11 agosto e spinto verso il centro storico dal vento e dalla siccità. Le fiamme hanno raggiunto il tetto del palazzo comunale, causando gravi danni alla struttura.

L’amministrazione comunale, insieme a volontari, forze dell’ordine e polizia locale, ha lavorato senza sosta per salvare il municipio e proteggere le abitazioni vicine:

“Siamo vicini alle famiglie colpite e al lavoro per ripristinare servizi e sicurezza. È fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini per prevenire o limitare i danni”.

La viabilità è stata compromessa, con la provinciale parzialmente interrotta e il traffico deviato. È in corso la valutazione dei danni per la richiesta dello stato di calamità naturale.


incendio a Cetraro sul monte Serra
Cetraro fiamme sul monte Serra

Cetraro, fiamme sul monte Serra

Mentre Fiumefreddo lottava contro il fuoco, a Cetraro il Monte Serra bruciava senza sosta. Centinaia di ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo, le fiamme hanno minacciato il Santuario della Madonna della Neve e lambito alcune abitazioni. Il consigliere comunale Massimiliano Vaccaro ha parlato di “ennesima sconfitta in una terra abbandonata”, denunciando la periodicità degli incendi sul Monte Serra e chiedendo interventi strutturali di prevenzione: “Fasce tagliafuoco, autobotti, linee antincendio: si può fare, ma si deve fare prima, non a disastro in corso”.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page