top of page

Botulino a Diamante, dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno a Napoli

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 15 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Botulino a Diamante, la comunità di Napoli e della costa tirrenica cosentina si stringe nel ricordo dell’artista 52enne, Luigi Di Sarno deceduto nei giorni scorsi, ieri i funerali. I legali: «La morte si poteva evitare».




Botulino a Diamante: dolore e rabbia ai funerali di Luigi Di Sarno
I funerali di Luigi Di Sarno

15 agosto 2025





Diamante – Dolore, commozione e rabbia ai funerali, hanno accompagnato l’ultimo saluto a Luigi Di Sarno, l’artista 52enne deceduto dopo aver consumato un panino sul lungomare Glauco a Diamante, risultato contaminato da botulino. I funerali si sono svolti ieri a Napoli, nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale, alla presenza di parenti, amici e conoscenti provenienti anche dalla costa tirrenica cosentina, dove Di Sarno era molto conosciuto.

Il caso del botulino a Diamante ha scosso due comunità: quella campana, città natale dell’artista, e quella calabrese, che Di Sarno amava frequentare. «La giustizia farà il suo corso, ma oggi siamo qui solo per ricordare mio zio», ha dichiarato il nipote, sottolineando quanto l’uomo fosse amato e apprezzato.



La richiesta di verità sulla morte per botulino a Diamante

Dai familiari emerge una richiesta unanime: fare piena luce su una morte ritenuta “assurda” e “evitabile”. Restano dubbi sulle ore successive all’ingestione dell’alimento contaminato e sulla tempestività delle diagnosi. «Nel 2025 non si può morire dopo aver mangiato un panino», ha detto il nipote, evidenziando le lacune nei controlli e nella prevenzione.

Gli avvocati della famiglia hanno confermato che, dalle prime risultanze dell’autopsia, è stata accertata la presenza di botulino. «Attendiamo ulteriori dati per definire con precisione le cause del decesso – ha dichiarato il legale – ma resta il rammarico per una tragedia che poteva essere evitata».





Un legame forte con la Calabria

Luigi Di Sarno era conosciuto anche a Scalea e Diamante. Un “spirito libero”, come lo definiscono gli amici, che amava trascorrere lunghi periodi sulla costa tirrenica. Nei giorni precedenti allo scoppio del focolaio, si erano già svolti a Diamante i funerali di Tamara D’Acunto, altra vittima collegata alla vicenda.

L’inchiesta sul caso di botulino a Diamante prosegue, con l’obiettivo di stabilire eventuali responsabilità e prevenire tragedie simili in futuro.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page