Bonifica discarica Scalea: approvato il finanziamento, ma il dibattito politico si surriscalda
- miocomune.tv

- 10 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min

Finanziamento storico per la bonifica della discarica di Piano dell'Acqua a Scalea: svolta per il territorio, ma il dibattito politico locale si surriscalda
27 novembre 2025
L’Amministrazione Comunale di Scalea commenta l’approvazione definitiva del decreto regionale che finanzia con 49,7 milioni di euro la bonifica delle ex discariche, incluso l’intervento sulla discarica di Piano dell’Acqua, considerata da anni una delle principali criticità ambientali del territorio.
Il Comune parla di un risultato “reale, concreto e frutto di un lavoro costante”, portato avanti — si legge nella nota — a partire dal giorno dell’insediamento del sindaco Mario Russo e della sua squadra, impegnati in “interlocuzioni puntuali e trasparenti” con la Regione Calabria.
Un ringraziamento formale viene rivolto all’assessore regionale all’Ambiente Antonio Montuoro, ritenuto decisivo per lo sblocco di una procedura rimasta ferma per anni. Secondo l’amministrazione, la collaborazione istituzionale avrebbe garantito finalmente un’accelerazione risolutiva.
Bonifica discarica Scalea: la minoranza attacca e rivendica i meriti
Ma il traguardo non spegne il confronto politico. La minoranza “Scalea Oltre” risponde con una dura nota: «Siamo davanti a una spudoratezza senza limiti», affermano gli esponenti del gruppo già alla guida della città con l’amministrazione Perrotta.
Secondo l’opposizione, il sindaco Russo starebbe “millantando meriti che non gli spettano”, mentre la documentazione ufficiale — sostengono — dimostrerebbe l’esatto contrario. Nella nota viene ricordato che:
l’iter era già stato accelerato dall’amministrazione Perrotta,
la Regione avrebbe inserito la bonifica nel finanziamento già con una delibera Cipes del febbraio 2024,
era stato previsto un primo finanziamento di 1.812.511,71 euro.
“Chi oggi festeggia — scrive Scalea Oltre — ha solo raccolto un lavoro già fatto”.
Il gruppo punta il dito anche contro alcuni componenti dell’attuale maggioranza: «Qualche miracolato assessore che siede in giunta dal 2020 non ha conservato un briciolo di dignità? Evidentemente no».
Domande aperte: i dubbi sul contenuto della discarica
La minoranza chiede inoltre chiarezza sui materiali presenti nella discarica e sulle “movimentazioni notturne dei camion” avvenute negli anni passati. L’affondo finale riguarda direttamente il sindaco:
«Perché il sindaco non dice cosa sa sul contenuto della discarica? Da ex componente del CdA di Arpacal dovrebbe esserne informato».
Il gruppo annuncia di aver allegato alla nota documenti ufficiali della Regione a supporto delle proprie affermazioni.
Bonifica discarica Scalea: una pagina nuova per il territorio per l'amministrazione
Per il Comune, l’approvazione del finanziamento rappresenta molto più di un atto amministrativo: è “una pagina nuova” che parla di futuro, credibilità e responsabilità di governo.
Il lavoro operativo sulla bonifica potrà finalmente entrare nella fase concreta, con l’obiettivo di chiudere una ferita ambientale che ha segnato il territorio per decenni.
Il confronto politico, intanto, si accende. E promette di accompagnare ogni passo di un intervento destinato a incidere profondamente sulla città.
L'amministrazione Russo
È un risultato reale, tangibile, destinato a segnare una svolta nella tutela del territorio e nella qualità della vita della nostra comunità. Questo traguardo non nasce dal caso, né da meriti proclamati a voce alta ma privi di fondamento. È il frutto di un impegno costante, credibile e strutturato, costruito attraverso interlocuzioni puntuali e trasparenti con la Regione Calabria, avviate dal Sindaco e dall’amministrazione sin dal giorno dell’insediamento. Un ringraziamento istituzionale e sincero è rivolto all’Assessore Regionale all’Ambiente Antonio Montuoro, che già nei primissimi giorni del suo mandato ha dimostrato disponibilità, competenza e senso delle istituzioni, intervenendo con rapidità per sbloccare una procedura complessa che per anni era rimasta in stallo. La sua azione conferma quanto la collaborazione leale fra enti possa generare risultati concreti per il territorio. Oggi, più che mai, è necessario ristabilire la verità: questo risultato è esclusivamente il frutto di un’amministrazione che lavora, non di chi tenta di attribuirsi meriti che non possiede. Appartiene a una squadra che ha scelto di non farsi distrarre da polemiche sterili, da mistificazioni costruite ad arte e da teatrini buoni solo per i social. Appartiene a un metodo fondato su atti, responsabilità, autorevolezza e capacità di governo. E, per chi ancora dovesse avere dubbi sui meriti, un invito gentile: si rechi pure in Regione Calabria a farselo spiegare. Lì troverà tutti i chiarimenti necessari — compreso il fatto che fino a ieri non avevano neppure compreso quale fosse la procedura per ottenere un finanziamento di questa portata. Scalea merita una guida che produca fatti, non slogan. Merita serietà, non appropriazioni indebite del lavoro altrui.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































