Tari, + 15% a Scalea: scontro in consiglio e scambio di accuse sull'aumento
- miocomune.tv
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Botta e risposta tra l’opposizione di “Scalea Oltre” e il sindaco Russo sull’aumento della Tari tassa rifiuti

Scalea, 1 luglio 2025 – Si accende lo scontro politico a Scalea attorno all’aumento della Tari nel 2025. Durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, l’approvazione del nuovo piano economico-finanziario ha generato tensioni tra maggioranza e opposizione. Secondo quanto denunciato dal gruppo consiliare Scalea Oltre, guidato dall’ex sindaco Giacomo Perrotta, i cittadini dovranno fare i conti con un rincaro del 15,2% sulla tassa rifiuti.
“Il piano approvato dalla sola maggioranza porterà il costo complessivo della Tari da 5.795.510 euro nel 2024 a 6.417.556 euro nel 2025”, ha affermato Perrotta, sottolineando un aggravio di oltre 620 mila euro per le famiglie scaleote.
Il gruppo di opposizione ha parlato di un aumento significativo che avrà un impatto diretto sulle tasche dei cittadini, accusando l’amministrazione guidata da Mario Russo di non assumersi le responsabilità:
“Chi oggi governa – ha attaccato Perrotta – era ieri una pseudo opposizione. Oggi non può dare la colpa ad altri”.
La replica del sindaco Russo: “Errore della vecchia amministrazione”
Immediata la replica del sindaco Mario Russo, che ha voluto chiarire la posizione della maggioranza attraverso un comunicato stampa:
“L’incremento dei costi è legato a una correzione obbligata del Piano economico finanziario 2024/25, approvato proprio dalla passata amministrazione. La validazione di quell’atto – spiega Russo – risulta oggi viziata, ed è stato necessario procedere con un’integrazione di circa 620mila euro per coprire le spese di smaltimento rifiuti indicate dalla piattaforma Gaia”.
Il primo cittadino ha definito strumentale ogni critica proveniente da chi, secondo lui, ha causato il problema:
“L’atto approvato è dovuto. Chi ha generato l’errore ora attacca per motivi politici”.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️