top of page

Shock anafilattico: ambulanza del 118 di Fuscaldo salva una vita davanti al Santuario di Paola

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 16 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Una donna di 60 anni colta da grave reazione allergica, uno shock anafilattico, viene salvata da un equipaggio infermieristico del 118 di Fuscaldo davanti al Santuario di Paola: decisiva la formazione del personale dell’Asp di Cosenza


Ambulanza 118 Fuscaldo durante soccorso per shock anafilattico a Paola

Shock anafilattico, un'ambulanza del 118 di Fuscaldo compie un intervento da manuale davanti al Santuario di Paola. Una domenica soleggiata di ottobre, una visita al Santuario di San Francesco di Paola e una tragedia sfiorata. Una donna di 60 anni, residente a Maierato, ha accusato un violento shock anafilattico dopo aver mangiato alcune cozze nel parcheggio antistante il luogo di culto.

La chiamata al Numero Unico Europeo 112 è scattata immediatamente e, in pochi minuti, la Sala Operativa 118 Nord di Cosenza ha attivato il mezzo di soccorso più vicino: l’ambulanza MSA1 di Fuscaldo, composta da un autista e un infermiere. Nel frattempo, l’automedica di Cetraro era in arrivo per fornire supporto medico avanzato.




L’intervento del 118 di Fuscaldo: adrenalina e sangue freddo

All’arrivo dei soccorritori, la paziente era in condizioni gravissime: segni di edema della lingua e laringospasmo, chiari sintomi di shock anafilattico.L’infermiere a bordo ha immediatamente somministrato adrenalina intramuscolare e ossigeno, seguendo le istruzioni in tempo reale del medico in Sala Operativa. Successivamente, sono stati somministrati cortisone e antistaminici, mentre la pressione della paziente continuava a scendere.

Con un rapido riempimento di liquidi, la situazione è migliorata: la pressione arteriosa è risalita oltre i 100 mmHg e la frequenza cardiaca si è stabilizzata. Al sopraggiungere dell’automedica, la donna era già stata stabilizzata dal personale dell’ambulanza non medicalizzata.



Cos’è lo shock anafilattico e perché è così pericoloso

Lo shock anafilattico è una reazione allergica acuta e potenzialmente letale che può insorgere anche dopo pochi minuti dal contatto con l’allergene. Nel caso della signora, bastarono solo quattro cozze per scatenare un edema della glottide e un crollo pressorio dovuto alla vasodilatazione generalizzata.

Il cosiddetto riflesso di Bezold–Jarisch, spiegano i medici, rappresenta la fase più critica, in cui il cuore non riesce più a riempirsi adeguatamente, portando rapidamente al rischio di arresto cardiaco.


Formazione e organizzazione: la chiave del successo del 118 cosentino

Il lieto fine di questo episodio non è frutto del caso.Come sottolinea il Direttore del Dipartimento di Emergenza-Urgenza dell’ASP di Cosenza, dott. Riccardo Borselli, l’efficacia dell’intervento è il risultato di un programma di formazione costante del personale 118: autisti, infermieri e medici vengono addestrati con corsi di base e avanzati per affrontare emergenze anche in assenza di un medico a bordo.

Un modello operativo che, in questo caso, ha salvato una vita davanti al Santuario di Paola, dimostrando che la professionalità e la preparazione possono fare la differenza anche nelle situazioni più estreme.



Dall’allarme alla vita salva: la rete dell’emergenza funziona

La donna è stata successivamente trasferita, con medico a bordo, all’ospedale di Paola, dove è giunta in condizioni stabili.Un episodio che mette in luce l’efficienza del sistema di emergenza territoriale e la sinergia tra operatori, infermieri e medici del 118, capaci di gestire un caso di shock anafilattico con competenza e rapidità.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page