top of page

“La casa in fiamme”: al via le riprese del nuovo film di Stasi e Fontana tra Calabria e Roma

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 6 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Una commedia agrodolce con Margherita Buy e Fabrizio Bentivoglio racconta, con ironia e realismo, le fragilità di una famiglia divisa; “La casa in fiamme”: iniziate ieri le riprese del nuovo film di Stasi e Fontana tra Calabria e Roma, scene anche a Praia a Mare e San Nicola Arcella


Set cinematografico del film “La casa in fiamme” girato in Calabria

14 ottobre 2025


Sono ufficialmente partite ieri, lunedì 13 ottobre, le riprese del film “La casa in fiamme”, diretto da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, già noti per i successi Metti la nonna in Freezer, Bentornato Presidente e The Bad Guy.La pellicola, prodotta da Wildside (gruppo Fremantle), Eliofilm e PiperFilm, sarà girata tra la Calabria – con il supporto della Fondazione Calabria Film Commission – e Roma, per una durata di circa sei settimane.





Una commedia tra ironia e sentimenti

Nel film La casa in fiamme, un fine settimana nella vecchia casa di famiglia diventa l’occasione per mettere a nudo le crepe di una convivenza forzata.Tra genitori, figli e nipoti riuniti per la vendita della villa al mare, riaffiorano antichi rancori e segreti mai risolti. Solo attraverso eventi tragicomici e situazioni paradossali, i protagonisti troveranno il coraggio di affrontare le proprie verità e cercare una forma di riconciliazione.


Un cast corale d’eccellenza

Nel cast del film spiccano nomi importanti del cinema italiano: Margherita Buy, Fabrizio Bentivoglio, Barbara Chichiarelli, Antonio Bannò, Anita Caprioli, Arianna Di Claudio e Francesco Di Leva.La sceneggiatura, firmata da Renato Sannio e Giuseppe G. Stasi, offre un ritratto ironico ma autentico delle dinamiche familiari, con uno sguardo profondo sui rapporti umani e sulle emozioni più vere.



Distribuzione italiana e internazionale

La casa in fiamme sarà distribuito in Italia da PiperFilm, mentre PiperPlay ne curerà le vendite internazionali.Un progetto che conferma l’impegno della Calabria Film Commission nel sostenere produzioni di qualità, capaci di valorizzare il territorio e le sue bellezze come set cinematografico naturale.


Cinema e territorio: la Calabria sempre più protagonista

Negli ultimi anni la Calabria è diventata uno dei luoghi più scelti dal cinema italiano per le sue ambientazioni suggestive e l’accoglienza professionale offerta alle produzioni.La casa in fiamme si aggiunge così a una lunga lista di film e serie che rafforzano il legame tra la regione e l’industria audiovisiva, generando al contempo valore economico e visibilità turistica.





✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page