A Diamante nasce il primo playground artistico: Joys firma il nuovo murale orizzontale
- miocomune.tv
- 16 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Largo Savonarola a Diamante si trasforma grazie all’opera dello street artist Joys: un progetto che unisce arte urbana, paesaggio e identità locale

Diamante celebra l’arte urbana con il Festival delle Arti e delle Culture e Joys firma il murale orizzontale di piazza Savonarola,
Il Festival delle Arti e delle Culture (FAC) segna un nuovo traguardo per Diamante (Cs), la “Città dei Murales”. Sulla terrazza di Largo Savonarola, affacciata sull’Isola di Cirella, lo street artist Joys ha realizzato un’opera unica che ridefinisce lo spazio urbano, trasformando la pavimentazione in un intreccio di colori, geometrie e simboli identitari.
Il progetto, curato da Gulìa Urbana in collaborazione con OSA – Operazione Street Art, è promosso dal Comune di Diamante. L’iniziativa coniuga arte contemporanea e rigenerazione urbana, restituendo alla cittadinanza un luogo che diventa punto d’incontro, dialogo e appartenenza.
Un murale che unisce arte, architettura e paesaggio
L’intervento di Joys è molto più di un’opera estetica: è il primo playground artistico di Diamante, un luogo dove arte e architettura dialogano in equilibrio con il paesaggio.
Le geometrie intrecciate dell’artista evocano un “diamante” incastonato nel pavimento, un chiaro riferimento al nome della città. Il murale diventa così simbolo identitario e punto di riferimento culturale per residenti e visitatori.
“FAC ha portato a Diamante artisti di fama internazionale, che qui hanno lasciato il segno tangibile del loro talento” – ha dichiarato il Sindaco Achille Ordine – “L’opera di Joys rappresenta un nuovo passo nel percorso di rigenerazione urbana e artistica che stiamo portando avanti con convinzione e sinergia”.

Una visione condivisa tra artisti e istituzioni
Il curatore del Festival, Giacomo Marinaro di Gulìa Urbana, sottolinea come la sinergia tra artisti e amministrazione abbia reso possibile un risultato straordinario:
“Questo spazio aveva bisogno di un’espressione che rispecchiasse il ritmo e l’energia del luogo. Joys ha saputo interpretarlo alla perfezione”.
Anche Antonino Perrotta, artista e consigliere comunale con delega all’Arte e ai Murales, ha evidenziato l’importanza di continuare su questa strada:
“Diamante sta vivendo una rinascita artistica. Da oltre 40 anni l’arte urbana è parte della nostra identità e continueremo a valorizzarla come patrimonio collettivo”.
Diamante, città-museo a cielo aperto
Con il nuovo intervento di Joys, Largo Savonarola diventa un landmark artistico: un luogo di bellezza e visione che conferma Diamante come una delle capitali italiane della street art.Il Festival delle Arti e delle Culture prosegue così nel suo intento di coniugare arte e territorio, promuovendo un modello di sviluppo basato su cultura, turismo e partecipazione.
✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️