top of page

Cosenza, condannato dirigente ASP: un milione di euro di danno erariale

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 20 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

La Corte dei Conti della Calabria ha accolto le indagini della Guardia di Finanza: il funzionario avrebbe prorogato per anni un contratto senza gara d’appalto, condannato un dirigente Asp per danno erariale


Guardia di Finanza Cosenza – Corte dei Conti condanna dirigente ASP per danno erariale


16 ottobre 2025


La Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Calabria, ha condannato un dirigente dell’Asp di Cosenza al risarcimento di un danno erariale pari a un milione di euro. La decisione, contenuta nella sentenza n. 229/2025 dell’8 ottobre, arriva al termine di un’articolata attività investigativa della Guardia di Finanza di Castrovillari, coordinata dal Procuratore Regionale Romeo Ermenegildo Palma e dal Vice Procuratore Generale Giovanni Di Pietro.

Le indagini hanno ricostruito le modalità con cui, per oltre dieci anni, la fornitura di gas medicinali puri all’ASP di Cosenza sarebbe avvenuta senza il rinnovo di una regolare gara d’appalto, nonostante la scadenza del contratto originario.





Forniture prorogate e prezzi maggiorati

Secondo quanto emerso dagli accertamenti, il dirigente – per inerzia o omissione di atti d’ufficio – non avrebbe avviato le procedure amministrative necessarie per l’indizione di una nuova gara pubblica.Di conseguenza, la società inizialmente assegnataria del contratto avrebbe continuato a fornire il gas medicale a un prezzo superiore rispetto ai valori medi praticati da altri fornitori, con un danno economico stimato in circa un milione di euro a carico dell’amministrazione sanitaria.


Guardia di Finanza Cosenza – Corte dei Conti condanna dirigente ASP per danno erariale

Il procedimento e la condanna

Già nell’ottobre 2024, la Procura Regionale della Corte dei Conti aveva notificato al dirigente l’atto di citazione in giudizio, contestando le condotte che avevano determinato il danno erariale.La Corte, valutati gli elementi forniti dai Finanzieri, ha riconosciuto la responsabilità amministrativo-contabile del funzionario, condannandolo al risarcimento dell’intera somma.

Corte dei Conti e Guardia di Finanza: impegno costante contro l’illegalità

La vicenda conferma l’impegno costante della Corte dei Conti e della Guardia di Finanza nel contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria, che ledono non solo le casse pubbliche ma anche la leale concorrenza nel settore sanitario.Un’azione mirata – sottolinea la Guardia di Finanza – al recupero delle risorse pubbliche da restituire alla collettività.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page