top of page

Scalea, scontro politico dopo 60 giorni: tra bilanci, Tari e roghi estivi

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 6 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Scontro politico a Scalea, la maggioranza difende le scelte amministrative. L'opposizione: “È un ritorno al passato”

Scontro politico a Scalea fra Russo e Perrotta
Perrotta e Russo

6 agosto 2025


SCALEA - Dopo soli due mesi, si accende lo scontro politico a Scalea. Da un lato il gruppo di maggioranza “Scalea Rinasce” guidato dal sindaco Mario Russo, dall’altro la minoranza di “Scalea Oltre”, oggi all’opposizione dopo aver guidato la scorsa consiliatura.Due visioni opposte si confrontano pubblicamente su bilanci, tasse, gestione dei rifiuti, carenze idriche e mobilità cittadina.



La maggioranza rivendica scelte concrete

Nella nota diffusa dal gruppo “Scalea Rinasce”, l’amministrazione evidenzia un primo bilancio positivo di attività:

“Abbiamo approvato il rendiconto e gli equilibri di bilancio nei termini previsti, senza rinvii né proroghe”, si legge nel documento. “Questo ci consente oggi di spendere soldi pubblici legalmente”.

Tra gli interventi più citati: la riattivazione dell’isola pedonale in Piazza Caloprese, la pulizia urbana avviata con diserbo, irrigazione e nuova segnaletica, e il rafforzamento dei controlli sui rifiuti.

“Quest’anno si parte puliti – afferma la maggioranza – con operai attivi e aree come il Pantano finalmente bonificate”.


Sulla Tari, aumentata del 15%, la giunta si difende:

“È il frutto della cattiva gestione precedente. Intanto abbiamo introdotto misure deflattive, ridotto sanzioni e interessi sulle rateizzazioni. Se aumentiamo la riscossione, potremo abbassare le aliquote”.

Infine, viene rivendicata anche la programmazione estiva, “fatta con copertura ministeriale e senza contratti scoperti”, e si risponde alle polemiche sull’assenza estiva del sindaco Russo:

“La città non è un talk show: serve esserci quando serve”.


La minoranza: “Tasse più alte e scelte incoerenti”

Tutt’altra la narrazione proposta dal gruppo consiliare di minoranza “Scalea Oltre”, che attacca su più fronti.

Sulla Tari, i toni sono duri:

“Un aumento di oltre 50 euro per le famiglie e più di 300 per le attività commerciali – denunciano – mentre nel rendiconto si afferma che sono stati recuperati oltre 4 milioni. È un paradosso”.

Non manca un affondo anche al sistema delle rateizzazioni, che secondo l’opposizione rischia di favorire “grandi evasori”, senza garanzie né acconti:

“Incassi iniziali pari a zero e alta probabilità di inadempienze”.

Sul fronte idrico, l'opposizione parla di “interruzioni ricorrenti, dopo quattro anni senza carenze”. E sull’emergenza rifiuti il commento è ironico:

“Accumulo artistico e roghi estivi: metodi antichi, senza prevenzione”.


Critiche anche alla gestione della mobilità urbana. Piazza Caloprese, secondo “Scalea Oltre”, è oggi teatro di un “effetto domino” tra parcheggi selvaggi e traffico caotico:

“Alcuni sembrano trovare sempre il posto giusto, specialmente se lavorano proprio lì”.

Infine, la questione commissioni consiliari: l’opposizione accusa la maggioranza di accentrare tutte le presidenze, replicando logiche che un tempo contestava. E non manca una stoccata sul sindaco:

“Buone vacanze al primo cittadino e al facente funzione. Cominciamo ad abituarci...”.

Una dialettica destinata a durare

Lo scontro politico a Scalea, che dopo soli sessanta giorni si è già trasformato in un acceso confronto pubblico, mostra due visioni completamente opposte: da un lato un’amministrazione che punta a far parlare i numeri e i risultati, dall’altro un’opposizione che mette in discussione trasparenza e coerenza.Il dibattito, a tratti sarcastico e a tratti duro, è destinato a proseguire. Sarà l’opinione pubblica, nei prossimi mesi, a misurare l’effettiva efficacia delle scelte amministrative.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️   

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page