Scalea comunità straniere: due incontri istituzionali per rafforzare dialogo e integrazione
- miocomune.tv

- 1 ora fa
- Tempo di lettura: 2 min

Scalea aperta al dialogo con le comunità straniere: una doppia tappa istituzionale di forte valore sociale con le comunità polacche e lituane
28 novembre 2025
Un doppio appuntamento istituzionale, denso di significato, ha segnato le ultime giornate al Comune di Scalea. L’assessora Annalisa Alfano ha infatti incontrato una delegazione dell’Università di Danzica e, successivamente, una rappresentanza della comunità lituana residente in città. Due incontri diversi, un’unica direzione: rafforzare relazioni stabili con le comunità straniere e consolidare una visione aperta, europea e multiculturale.

Scalea comunità straniere: il confronto con l’Università di Danzica e i nuovi percorsi culturali
Il primo incontro si è svolto con TirrenPol insieme a Kamila Kowalska e Rafat Raczynski, rispettivamente professoressa associata e coordinatore dell’Osservatorio delle Migrazioni del Centro per lo Sviluppo Sostenibile dell’Università di Danzica.Un faccia a faccia che ha permesso di aggiornare il percorso del gemellaggio con Wladyslawowo, oltre a definire i prossimi passi dello scambio interculturale con la Polonia.
La presenza della professoressa Kowalska a Scalea ha aggiunto un elemento simbolico importante:sta raccogliendo materiali per raccontare la storia comune tra Scalea e la Polonia, un lavoro che – ha sottolineato l’assessora Alfano – “dà forza e visibilità a un percorso in cui crediamo”.
L’amministrazione punta ora a consolidare la cooperazione attraverso iniziative culturali condivise, progetti accademici e nuove attività internazionali.
Scalea comunità straniere: primo incontro ufficiale con la comunità lituana
A seguire, negli uffici comunali, si è formato un nuovo capitolo dei rapporti internazionali della città: il primo incontro ufficiale con la comunità lituana di Scalea.Un dialogo definito dall’assessora “sincero, pieno di energia e volontà di costruire insieme”, che ha posto le basi per un percorso stabile di integrazione, partecipazione e collaborazione.
La comunità lituana, sempre più presente e radicata, ha espresso la chiara volontà di essere parte attiva della vita sociale e culturale locale. Una realtà che contribuisce alla crescita di una Scalea già caratterizzata da un profilo sempre più multiculturale.
Scalea comunità straniere: un progetto che guarda al futuro
Per Alfano, questi rapporti non hanno nulla di formale: “Sono il futuro. Sono ponti che ci uniscono e che danno respiro alla nostra Scalea”.Una visione che rispecchia la linea politica dell’amministrazione: valorizzare le presenze straniere, promuovere l’integrazione e potenziare la cooperazione internazionale, accompagnando l’evoluzione sociale di una città sempre più aperta e inclusiva.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































