A Scalea la finale nazionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso 2025
- miocomune.tv
- 22 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ventisette squadre di studenti da tutta Italia si sfidano in piazza Aldo Moro a Scalea tra simulazioni di emergenza e valori di solidarietà

Scalea, 24 maggio 2025 – La città tirrenica diventa oggi capitale della formazione salvavita: è in corso a Scalea la finale nazionale delle Olimpiadi di Primo Soccorso, promossa dalla Croce Rossa Italiana, giunta alla sua terza edizione.
L’evento, inizia alle 9:00 in piazza Aldo Moro, vede la partecipazione di venti squadre di studenti del quarto anno delle scuole superiori, selezionati in ogni regione italiana dopo un lungo percorso formativo e competitivo.
Le olimpiadi di primo soccorso non sono solo una sfida tra giovani: sono un progetto educativo pensato per diffondere la cultura dell’emergenza e della cittadinanza attiva. Le prove previste includono simulazioni realistiche: incidenti stradali, malori, uso del defibrillatore e manovre salvavita. Ogni “stazione” sarà un laboratorio a cielo aperto, dove contano velocità, competenza e gioco di squadra.
“Non è solo una gara, ma un investimento sul futuro” – affermano i responsabili della Croce Rossa.
Il percorso formativo inizia nelle scuole, con corsi pratici e teorici gestiti dai volontari CRI. Seguono le selezioni regionali, fino alla finale a Scalea.
Presenti alla manifestazione anche numerosi istruttori e formatori da tutta Italia, insieme ai volontari che supportano l’organizzazione e valutano le prove.
L’evento è patrocinato dal Comune di Scalea, attualmente commissariato, e si inserisce in una più ampia strategia di promozione sociale e turistica del territorio.
La giornata si concluderà con la cerimonia di premiazione alle ore 19:00 presso l’Hotel Santa Caterina Village, lungo il Corso Mediterraneo.
In un Paese dove la tempestività può fare la differenza tra la vita e la morte, le olimpiadi di primo soccorsorappresentano un modello virtuoso: un modo concreto per formare cittadini consapevoli, pronti a intervenire e aiutare gli altri.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️