top of page

San Nicola Arcella: un milione di euro per riqualificare beni confiscati alla criminalità

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 22 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Approvata una variazione urgente al bilancio: il progetto “Community Hub” trasformerà un ex complesso turistico in un centro sociale, a San Nicola Arcella fondi per riqualificare beni confiscati alla criminalità

San Nicola Arcella: un milione di euro per riqualificare beni confiscati alla criminalità

San Nicola Arcella, 22 luglio 2025 - Un milione di euro per dare nuova vita ai beni confiscati alla criminalità organizzata. È questo il cuore della delibera approvata dalla giunta comunale di San Nicola Arcella, che ha dato il via libera, in via d'urgenza, a una variazione del bilancio di previsione 2025/2027, destinando i fondi al progetto “Community Hub San Nicola”.

L'iniziativa riguarda un complesso turistico-residenziale situato in contrada Profondiero, nella parte sud del territorio comunale, confiscato nel 2018 e da allora in attesa di una destinazione d’uso. Ora, quel luogo simbolo di illegalità diventerà un centro con finalità sociali, a servizio della comunità locale.



La decisione è stata presa durante l’ultima riunione di giunta, presieduta dalla vice sindaca Maria Teresa Carbone, in assenza del sindaco Eugenio Madeo. La delibera è stata approvata all’unanimità, con voto favorevole di tutti i presenti.


Un progetto sostenuto dalla Regione Calabria

Il finanziamento di un milione di euro proviene dal Dipartimento transizione digitale e attività strategiche della Regione Calabria, settore legalità e sicurezza. Si tratta di fondi previsti dalla deliberazione regionale del 24 ottobre 2024, mirati alla valorizzazione dei beni confiscati in Calabria.

L’urgenza dell’intervento, come spiegato nella delibera, è motivata dalla necessità di avviare subito le procedure amministrative e contabili, così da consentire l’affidamento dei lavori in tempi brevi. La convenzione di finanziamento è stata firmata l’8 luglio scorso e prevede il completamento dell’opera, con collaudo incluso, entro il 31 dicembre 2026.



Il Comune sarà responsabile del progetto

Il Comune di San Nicola Arcella agirà come Ente Attuatore del progetto, con la responsabilità diretta sulla progettazione, l’esecuzione e il collaudo dell’intervento, garantendo il pieno rispetto delle normative sugli appalti pubblici.

La delibera, immediatamente esecutiva, dovrà essere ratificata dal consiglio comunale entro 60 giorni o comunque entro il 31 dicembre 2025.


Un segnale di legalità e riscatto sociale

Con la nascita del “Community Hub San Nicola”, l’amministrazione intende lanciare un segnale forte di legalità, restituendo alla collettività un bene che un tempo apparteneva alla criminalità. Un passo concreto verso il riscatto socialee la rigenerazione urbana.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page