top of page

Frode fiscale e autoriciclaggio per 16 milioni: smantellata rete criminale nel Cosentino

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 7 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Cosenza: sei indagati per associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio nell'area di Corigliano Rossano


Guardia di Finanza Cosenza operazione frode fiscale autoriciclaggio

23 ottobre 2025


La Guardia di Finanza di Cosenza, su disposizione della Procura della Repubblica di Castrovillari, ha portato a termine una vasta operazione contro la criminalità economica. Sei persone sono indagate per associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio, con misure cautelari che comprendono arresti domiciliari, obblighi di firma e sospensione da attività professionali.


L’inchiesta della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano

L’indagine, condotta dai militari della Compagnia di Corigliano-Rossano, ha disvelato una complessa rete societaria ritenuta dedita a frodi fiscali milionarie. Gli investigatori ritengono che il gruppo, attraverso una società “capofila” e 15 imprese collegate operanti nel commercio di pneumatici, abbia orchestrato un sistema di false fatturazioni per oltre 109 milioni di euro.

Tale meccanismo avrebbe permesso di evadere imposte per un volume d’affari non dichiarato di oltre 40 milioni di euro e un’IVA evasa stimata in quasi 9 milioni. Le società coinvolte, secondo le ipotesi investigative, sarebbero state intestate in parte a prestanome, le cosiddette “teste di legno”.



Sequestri per oltre 16 milioni di euro

Nel corso dell’operazione, la Guardia di Finanza ha sequestrato denaro contante, immobili, quote societarie, capannoni e automezzi per un valore complessivo superiore a 16 milioni di euro, ritenuti il profitto delle attività illecite.Tra i beni sequestrati figurano 34 immobili e 15 società di capitali dislocate in varie regioni d’Italia. I provvedimenti sono stati successivamente confermati dal Tribunale della Libertà di Catanzaro.


Il contrasto ai crimini economico-finanziari

L’operazione rappresenta l’ennesimo intervento della Guardia di Finanza a tutela della legalità economica e della concorrenza, elementi fondamentali per la corretta crescita del tessuto imprenditoriale calabrese.Le Fiamme Gialle confermano così il loro impegno costante nel contrastare frodi fiscali e autoriciclaggio, fenomeni che minano la libertà economica e danneggiano l’intera collettività.


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️


Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page