top of page

San Nicola Arcella, Arcomagno: le 12 regole della nuova ordinanza del sindaco Madeo

San Nicola Arcella, Arcomagno, le 12 regole per garantire maggiori condizioni di sicurezza ai visitatori

San Nicola Arcella, Arcomagno


SAN NICOLA ARCELLA – 1 lug. 23 - Nuova ordinanza del sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, per “Garantire maggiori condizioni di sicurezza lungo il percorso che porta alla grotta ed alla spiaggetta dell’arcomagno”. Una serie di regole imposte dal sindaco Madeo, a partire da oggi e fino al 31 agosto. “Il servizio di controllo, vigilanza e pulizia del percorso e del sito dovrà essere assicurato tutti i giorni, mentre negli altri mesi sarà l’associazione pro loco San Nicola Arcella a comunicare le date di effettuazione del servizio e l’organizzazione di eventuali visite su prenotazione.


San Nicola Arcella, Arcomagno, ingresso dalle 8.00 alle 20.00

Si potrà accedere alla spiaggetta ed alla grotta dell’Arcomagno dalle ore 08,00 alle ore 20,00 solo ed esclusivamente in presenza del personale addetto al controllo ed alla vigilanza dei percorsi che consentono il raggiungimento del sito. E’ assolutamente vietato il passaggio in mare sotto l’arco per ragioni di sicurezza e tale divieto riguarda imbarcazioni, pattini e bagnanti. E’ assolutamente vietato – si legge nell'ordinanza - spingersi fin sotto la grotta dell’Arcomagno, per pericolo caduta massi. È assolutamente vietato portare con sé sdraio, ombrelloni, asciugamani ed altri oggetti ingombranti e nemmeno alimenti di qualsiasi genere e la sosta sulla spiaggetta dell’Arcomagno non potrà superare i 20 minuti circa.



San Nicola Arcella, Arcomagno, non si può fumare

E’assolutamente vietato il consumo di sigarette durante la sosta presso la spiaggetta dell’Arcomagno, così come stabilito con ordinanza sindacale n. 618 del 04.08.2022. Per l’accesso alla spiaggetta dell’Arcomagno il costo del biglietto d’ingresso è fissato in 3 euro, con riduzione a 1,50 euro per minori, sino al compimento del 12esimo anno di età, che dovranno essere accompagnati da persone adulte. I due punti vendita saranno posti sul lato sud e sul lato nord del litorale di San Nicola Arcella. Potranno essere applicate agevolazioni sul costo dei biglietti in presenza di particolari intese fra la Pro-Loco e gli operatori che gestiscono barche adibite al trasporto di visitatori, gestori di lidi e di strutture turistiche e alberghiere.


San Nicola Arcella, Arcomagno, cartelli informativi

I due sentieri, lato Sud e lato Nord, devono essere dotati di appositi cartelli informativi in riferimento al rischio di possibili distacchi rocciosi ed agli aspetti escursionistici e didattici, per la compresenza di un punto panoramico da quale si osserva anche l’isola Dino, di vegetazione autoctona ascrivibile alla macchia mediterranea, oltre che per le specifiche caratteristiche del geo sito. Occorre, prima dell’inizio delle visite, effettuare quotidianamente una ricognizione lungo i percorsi per verificarne la percorribilità e la presenza delle staccionate nei punti di maggiore difficoltà”.



San Nicola Arcella, Arcomagno, la sicurezza dei minori

E ancora: “Le misure di sicurezza non sono intese a eliminare tutti i possibili rischi, quanto piuttosto a circoscriverli a un livello accettabile e adatto alla categoria dei sentieri, lasciando quelli residui alla responsabilità individuale degli escursionisti. Sui cartelli informativi occorrerà fare riferimento al principio di auto-responsabilità, da sempre un principio fondamentale in ambito escursionistico, per cui spetta essenzialmente agli utenti essere consapevoli dei rischi e prendere le dovute precauzioni al fine di evitare incidenti. La sicurezza dei minori è in primo luogo responsabilità dell’accompagnatore (genitore, insegnante, capogruppo ecc....), che dovrà sorvegliarli, tenendo conto sia della loro età, sia delle caratteristiche dei sentieri”.



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page