Ristrutturazione Poliambulatorio ad Amantea: lavori da 3,5 milioni di euro
Lavori al poliambulatorio di Amantea da 3,5 milioni di euro: un passo avanti per la sanità locale con l'approvazione del Direttore Generale dell'Asp di Cosenza

Amantea, 6 giugno 2024 - Una notizia positiva giunge per la comunità di Amantea: il Poliambulatorio locale sarà sottoposto a un'importante ristrutturazione da 3,5 milioni di euro. Antonello Graziano, direttore generale dell'Asp di Cosenza, ha deliberato l'autorizzazione ai lavori di riqualificazione del presidio sanitario, con il finanziamento di 3,5 milioni di euro. Il progetto fa parte del più ampio piano di riorganizzazione sanitaria promosso dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto.
La nota del distretto sanitario
Angela Riccetti, direttrice del distretto sanitario del Tirreno cosentino, ha annunciato la notizia attraverso un comunicato. "Il Poliambulatorio di Amantea non sarà solo una Casa di comunità Hub, ma verrà finalmente completato dopo anni di attesa. Questo riflette la volontà della direzione generale dell'Asp di ridurre i costi e migliorare le strutture sanitarie", ha spiegato Riccetti.
Il presidente Occhiuto
Il presidente Occhiuto, commissario ad acta per il rientro del debito sanitario regionale, ha espresso soddisfazione per questo progresso significativo. "Lo scorso 30 maggio abbiamo discusso della questione del Poliambulatorio di Amantea e siamo riusciti a dare una risposta concreta", ha dichiarato Occhiuto.
Il sindaco Pellegrino
Anche il sindaco di Amantea, Vincenzo Pellegrino, ha accolto con favore la notizia. "Finalmente una buona notizia per il futuro del nostro Poliambulatorio. La pubblicazione della delibera relativa all'anticipazione mette in moto tutto l'iter procedurale per l'avvio dei lavori. Molte criticità rimangono, ma questo è un primo passo fondamentale", ha affermato Pellegrino.
La consigliera regionale Mannarino
La consigliera regionale Sabrina Mannarino (FdI) ha sottolineato l'importanza dell'intervento per il basso Tirreno cosentino, garantendo una maggiore tutela della salute per l'intera comunità. "Questo intervento rappresenta una risposta agli impegni presi durante le contestazioni al piano di riorganizzazione sanitaria calabrese", ha dichiarato Mannarino.
La Cgil
Recentemente, anche la Cgil di Amantea si era mobilitata per ottenere risposte concrete per il Poliambulatorio, che negli ultimi anni aveva visto una riduzione dei servizi offerti. Con l'approvazione dei lavori di ristrutturazione, si apre ora una nuova fase di speranza per la sanità locale.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️