Protocollo tra Procura di Paola e La Ginestra: più tutela per le donne vittime di violenza
- miocomune.tv
- 4 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Firmato in procura a Paola un accordo operativo, un protocollo d'intesa, tra il procuratore Fiordalisi e lo sportello antiviolenza La Ginestra, con l'avvocato Sposato, per potenziare la rete di protezione femminile

Paola, 4 giugno 2025 – Rafforzare la rete territoriale contro la violenza sulle donne è l’obiettivo del nuovo protocollo d’intesa firmato tra la Procura della Repubblica di Paola e lo sportello antiviolenza La Ginestra, realtà attiva dal 2016 con sede a Cirella di Diamante e presieduta dall’avvocato Teresa Sposato.
Il protocollo, fortemente voluto dal procuratore Domenico Fiordalisi e dalla stessa presidente Sposato, arriva dopo analoghe intese nel campo ambientale, confermando l’impegno della Procura nel creare legami istituzionali solidi con le realtà del terzo settore. In questo caso, l’accordo mira a rafforzare le strategie di contrasto alla violenza di genere attraverso un’azione congiunta e tempestiva.
«Un segnale forte – commenta Teresa Sposato – in un momento storico in cui la violenza sulle donne resta un’emergenza sociale. È fondamentale l’unione tra giustizia e territorio.»
Grazie al protocollo, le operatrici dello sportello potranno comunicare in modo diretto con la Procura, segnalando casi urgenti e agevolando interventi immediati nel rispetto dell’anonimato delle vittime. Un canale privilegiato che si inserisce nelle procedure del “Codice Rosso”, permettendo risposte rapide e coordinate.

Una rete per la sicurezza femminile
«La collaborazione con La Ginestra – ha dichiarato il procuratore Fiordalisi – rafforza la presenza dello Stato accanto alle vittime e ci consente di intervenire in modo più efficace.»
Il protocollo stabilisce modalità operative condivise, rendendo più efficiente lo scambio di informazioni e garantendo un’assistenza coordinata e rispettosa della dignità delle donne in difficoltà.
Lo sportello “La Ginestra”, in otto anni di attività, ha offerto supporto psicologico, legale, sociale e lavorativo a decine di donne vittime di violenza fisica, psicologica, economica e sessuale. La sua missione è quella di restituire fiducia, accompagnando ogni donna verso un futuro libero dalla violenza.
«Siamo orgogliose di questa firma – sottolinea Sposato –. È il riconoscimento di anni di impegno e la conferma che la sinergia tra istituzioni e associazioni funziona.»
L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di cooperazione tra enti pubblici e associazioni che si battono quotidianamente contro la violenza sulle donne, un modello virtuoso replicabile anche in altri territori.
Una risposta concreta contro la violenza sulle donne
Il messaggio lanciato dalla Procura di Paola è chiaro: nessuna donna sarà lasciata sola. Il nuovo protocollo rappresenta un passo deciso verso una comunità più giusta e sicura, dove istituzioni e società civile collaborano per proteggere i più vulnerabili.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️