top of page

Praia a Mare, il sindaco De Lorenzo traccia un bilancio dopo tre anni: “Ascolto e passione per crescere insieme” 🖥

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel giorno simbolico della sua elezione a tre anni di distanza, il primo cittadino di Praia a Mare affida a un videomessaggio riflessioni pubbliche e personali: “Essere sindaco è come un’unione da riconsacrare ogni giorno”

Tre anni di mandato: il bilancio del sindaco di Praia a Mare Antonino De Lorenzo

Praia a Mare, 16 giugno 2025 A tre anni esatti dalla sua elezione, il sindaco di Praia a Mare Antonino De Lorenzo ha voluto condividere con la cittadinanza un bilancio amministrativo dal tono riflessivo e umano, scelto non a caso in una giornata simbolica: quella della celebrazione di un matrimonio.

In un videomessaggio diffuso il 15 giugno, data d’inizio del suo mandato, il primo cittadino ha parlato di Praia a Mare come di una città in evoluzione, dove “ogni giorno il ruolo di sindaco va riconsacrato con ascolto, lavoro e onestà”.

“Ritengo che questa sia la funzione principale del sindaco: rappresentare un porto sicuro per tutti i cittadini, a prescindere dal colore politico”, ha dichiarato De Lorenzo.

Un concetto che si intreccia con l’idea di un amministrare inclusivo, guidato dalla presenza costante sul territorio e dalla volontà di restare in contatto con la vita reale dei cittadini.

🔹 I risultati raggiunti: turismo, servizi, partecipazione

Nel suo bilancio, De Lorenzo ha elencato alcuni dei traguardi raggiunti in questo triennio amministrativo:

  • Incremento dell’attrattività turistica

  • Potenziare i servizi sociali

  • Sostenere la crescita del tessuto commerciale

  • Riqualificazione dei parchi gioco

  • Rendere la macchina comunale più equa e presente

Ma non solo. Il sindaco ha dato spazio anche al lavoro silenzioso dell’amministrazione: “Quello che si fa dietro le quinte, meno visibile ma fondamentale per rispondere alle esigenze quotidiane dei cittadini”.

“Dove non riusciamo ad arrivare, chiediamo scusa. Ripartiamo, riprogrammiamo, ci correggiamo”, ha affermato il sindaco, sottolineando la volontà di migliorare costantemente.

🔹 Ascolto, umiltà e passione: le chiavi del mandato

Uno dei punti centrali del videomessaggio è stato il richiamo al dialogo con la cittadinanza. Non un atto dovuto, ma “una necessità vitale” per chi ricopre ruoli pubblici.

“Solo se si ha l’umiltà di ascoltare – e anche di riconoscere i propri errori – si può pensare a una crescita concreta e paritetica per tutti”, ha spiegato De Lorenzo.

Grande spazio anche al tema della passione politica, intesa come motore indispensabile dell’azione amministrativa.

“Se si ha passione per un luogo e per la sua gente, allora il ruolo di sindaco può essere svolto con efficacia”, ha ribadito.

🔹 Nuove sfide all’orizzonte

De Lorenzo ha ammesso che molto resta ancora da fare, ma considera questi tre anni un “piccolo assaggio” dei risultati possibili. Sono in corso nuovi progetti, frutto di un binomio inscindibile tra “concretezza e visione”.

Un invito, seppur implicito, a guardare avanti con fiducia, mantenendo saldo il rapporto tra istituzioni e cittadini.

“La democrazia è l’arma più bella per dire il proprio parere. E sarete voi a giudicare se stiamo facendo bene o male. Per ora, grazie”, ha concluso il primo cittadino.

IL VIDEO

🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page