Praia a Mare, progetti e iniziative: le annuncia l'assessore De Presbiteris
Praia a Mare, l'assessore De Presbiteris annuncia iniziative per la "Praia del futuro”
PRAIA A MARE – 8 mag. 21 - C'è fermento nella cittadina turistica che, fra l'altro, andrà prossimamente alle elezioni amministrative. L'assessore Angelo De Presbiteris che ha le deleghe allo Sport e alle politiche giovanili, ha preannunciato una serie di progetti e iniziative. «Un percorso – ha detto De Presbiteris - difficile ma entusiasmante, caratterizzato dalla costante ricerca e acquisizione di nuovi fondi, nonchè dal corretto utilizzo delle risorse disponibili. La realizzazione di nuove opere e iniziative è la colonna portante del nostro progetto politico, orientato da sempre verso la definizione e la qualificazione della Praia che verrà». Inevitabili i riferimenti alle difficoltà generate dalla pandemia, ma l'assessore ha preso il lato positivo: «ho avuto la possibilità di essere sempre più vicino e attento alla gente, di lavorare per i più deboli e per le persone in difficoltà».
Le novità annunciate: la prima riguarda la digitalizzazione e l’innovazione: un'app dei servizi pubblici con il sistema “spid” darà la possibilità ai cittadini di effettuare diverse operazione dai telefonini o dai computer. De presbiteris ha annunciato: «Abbiamo provveduto a rinnovare e migliorare il servizio “call me up”, con i “Qr code” sparsi in giro che raccontano le nostre bellezze ambientali e culturali». In molti centri turistici è d'uso, ormai da tempo, collegare i codici “Qr” ad un testo che fornisce informazioni dettagliate sul telefonino. L'iniziativa da giugno a novembre ha generato 15mila visite. «La transizione digitale – ha spiegato De Presbiteris - è uno degli elementi cardine delle agende politiche più attuali, tant’è che il Governo italiano ha anche istituito il ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Da parte nostra metteremo in campo sempre più iniziative di digitalizzazione per essere protagonisti dell’Italia e dell’Europa del futuro». Spazio ha poi detto De Presbiteris alla transizione ecologica. «Abbiamo il dovere di lasciare alle generazioni future un mondo migliore, più sano e più sostenibile». “La giornata della terra”, con la collaborazione dell’associazione “Plastic free” è un primo passo compiuto nei giorni scorsi. De Presbiteris ha annunciato per il 1 giugno, una giornata promossa dal Wwf: “Generazione mare plastic free”; il 26 giugno “fondali puliti”. Sono previste iniziative che coinvolgeranno le scuole. L'assessore ha annunciato nuovi percorsi naturalistici, uno di 8 km nella zona interna del territorio, dal centro abitato di Praia fino al Cirdi, al Vingiolo e alla Zaparia. Farà parte della rete europea dei sentieri.