Incongruenze nel bilancio di previsione a Praia a Mare: l'opposizione contesta
"Amare Praia" rileva una serie di problemi nel bilancio di previsione approvato in consiglio comunale
PRAIA A MARE – 21 dice. 22 - Il gruppo di opposizione “Amare Praia” segue con attenzione l'attività amministrativa. Per i consiglieri Anna Maiorana, Carmela Filippelli, Angelo De Presbiteris e Tommaso Morelli le cifre indicate nelle voci di bilancio non sarebbero coerenti. La minoranza, fa i conti, all'amministrazione del sindaco De Lorenzo, ed evidenzia, fra l'altro, inserimenti vincolati, per esempio, all’acquisizione del parere dell’organo di revisione dei conti che è stato acquisito successivamente alla pubblicazione. “Abbiamo espresso forti dubbi sulla coerenza economico-finanziaria di alcune voci di bilancio di previsione per le quali in consiglio comunale, lo scorso 16 dicembre, è stata decisa la variazione.
A nostro giudizio – affermano dalla minoranza - sia nell’utilizzo dell’avanzo disponibile, parte capitale, che nell’utilizzo dell’avanzo vincolato, parte corrente, si possono rilevare gravi incongruenze. Le cifre indicate non sono coerenti”. Maiorana, Filippelli, De Presbiteris e Morelli chiedono al sindaco di chiarire i numeri e la destinazione delle somme indicate in nove punti, tra capitoli ed allegati, dei due documenti contabili. “Ci preoccupa la destinazione d’uso che l’amministrazione De Lorenzo ha disposto per le risorse del Fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali e successivi rifinanziamenti, e le risorse assegnate come ristori specifici di spesa per il biennio 2020 e 2021. Abbiamo ricordato al sindaco che tali somme, che devono essere utilizzate dagli enti entro il 31 dicembre prossimo, possono essere erogate a coloro i quali possano dimostrare di aver subito perdite o riduzioni di fatturato a causa della pandemia.
Entrambe le delibere di variazione, alla data di pubblicazione, riportano la dicitura esecutività”. E poi le domande del gruppo di minoranza: “Ma come è stato possibile apportare questa importante dicitura se la stessa è vincolata all’acquisizione del parere dell’organo di revisione dei conti che è stato acquisito successivamente alla pubblicazione? Ma soprattutto come è stato possibile dare i pareri tecnici e contabili atteso che non aveva ancora ottenuto il parere dell’organo di revisione dei conti? I nostri concittadini devono sapere che, contrariamente a quanto sbandierato in campagna elettorale, l’attuale amministrazione comunale ha disposto in questo Bilancio di previsione un aumento di spesa complessiva pari a 432 mila euro, 100 mila dei quali solo per nuove spese postali. Anche su questo ingiustificato aumento di somme abbiamo chiesto chiarimenti al sindaco”. Per il gruppo di opposizione è quindi “difficile giustificare le variazioni di Bilancio portate in assemblea dall’amministrazione comunale.
Ci saremmo aspettati – scrivono i consiglieri di Amare Praia - una maggiore cura nella redazione dei due documenti contabili, sia da parte dell’esecutivo, che da parte degli uffici preposti. Abbiamo infine espresso il nostro parere contrario all’adesione all’Ente regionale di Governo “Autorità rifiuti e risorse idriche Calabria”. Questo organo gestirà questi due servizi strategici ed essenziali. Decine di comuni calabresi hanno espresso i loro dubbi e hanno chiesto alla Regione l’apertura di un tavolo di confronto poiché le amministrazioni locali non saranno più autonome e perderanno qualsiasi facoltà decisionale”. L’Amministrazione comunale di Praia ha invece deciso - frettolosamente e con leggerezza - di sposare questo progetto, senza considerare le possibili conseguenze che saranno a carico dei cittadini contribuenti.