Paola, Focetola, quota Forza Italia, sarebbe pronto ad entrare nella giunta Politano
Indiscrezione sul nuovo ingresso nella giunta Politano a Paola, Massimo Focetola, in quota Forza Italia, sarebbe pronto ad entrare nell'esecutivo

PAOLA – 14 dic. 23 - Massimo Focetola, vicino a Forza Italia, sarebbe pronto ad entrare nella giunta del sindaco Giovanni Politano a Paola. E' questa l'ultima indiscrezione che troverebbe solide basi nei rapporti con l'assessore regionale Gianluca Gallo. La giunta di Paola è da rimettere in sesto dopo gli ultimi movimenti che hanno scosso il gruppo di maggioranza. In ogni caso, il gruppo alla guida della città sembra reggere, nonostante le defezioni. Dai bene informati arrivano conferme sul fatto che Forza Italia pronta ad entrare nella giunta guidata dal sindaco Giovanni Politano. Nei prossimi giorni, infatti, il governo comunale di Paola dovrebbe accogliere ufficialmente l'esponente del partito azzurro, che entrerà così in maggioranza. Il nome scelto ed indicato direttamente dall’assessore regionale Gianluca Gallo, è quello di Massimo Focetola, da anni vicino Forza Italia.
Con la nomina di Focetola, che dovrebbe arrivare entro il fine settimana o, al massimo, agli inizi della prossima, cambiano anche gli equilibri all’interno di Forza Italia, attualmente rappresentata tra i banchi dell’opposizione. Ovviamente si tratta di indiscrezioni e bisognerà attendere eventuali passi ufficiali. Nei giorni scorsi, come è noto, dal vicesindaco Maria Pia Serranò, è stata disegnata la “rivoluzione urbana”. «I finanziamenti, in parte ereditati dalle precedenti amministrazioni – ha dichiarato Serranò - rischiavano di andare persi, visto i ritardi negli affidamenti degli incarichi e, di conseguenza, la mancata partenza delle attività progettuali che avrebbe fatto saltare la scadenza del 30 giugno 2023 per l’affidamento dei lavori, imposta dalle missioni del Pnrr.
La nostra amministrazione, grazie anche al lavoro dell’ufficio tecnico e dell’ing. Fabio Pavone, ha proceduto celermente agli affidamenti degli incarichi professionali, scegliendo fra le migliori professionalità, senza le vecchie logiche del campanilismo territoriale ma ambendo, per l’interesse supremo della città, solo alla competenza e qualità e non è un caso che, sempre il settore tecnico, ha attivato tutte le procedure per l’ottenimento dell’incremento dei finanziamenti del 10%, previsto dal Foi, per un totale di 364.400, euro di fondi aggiuntivi per la nostra comunità».
Nei giorni scorsi come è noto aveva lasciato l'esecutivo Stefania Mirafiori, “Con grande rammarico e con la consapevolezza di agevolare il percorso dell’attività amministrativa – scriveva Stefania Mirafiori nella lettera ufficiale – comunico le mie dimissioni dall’incarico di assessore del comune di Paola, per ragioni personali e professionali che rendono non più possibile il mio impegno all’interno dell’amministrazione comunale. Dal primo istante ho sempre cercato di svolgere al meglio il compito assegnatomi, dedicando a tale importante incarico larga parte del mio tempo, con passione e dedizione.
È doveroso in questa circostanza – si legge ancora - evidenziare il grande lavoro svolto proprio dagli uffici, che hanno sempre supportato il mio operato quotidiano con professionalità, forte condivisione e collaborazione, nell’esclusivo interesse della città e dei cittadini. Proprio ai cittadini va il mio ringraziamento più grande, per la fiducia e la vicinanza concessami sin dal momento in cui ho deciso di candidarmi”. Un impegno costante quello di Stefania Mirafiori sostenuta da un gran numero di elettori. Questo vuol dire, coem spesso accade, che al di là delle motivazioni ufficiali, potrebbero esserci ulteriori elementi che hanno indotto l'ex assessore Mirafiori a lasciare il progetto della “Nuova Era”. Ora la situazione, inevitabilmente, diventa più complessa per la maggioranza che resta al fianco del sindaco Politano. Sarà anche doveroso per il sindaco e per la maggioranza che guida la città di Paola spiegare la situazione politica del momento e dare ai cittadini delle certezze sulla linea che si vuole seguire per arrivare alla meta della “Nuova Era”.