Bicentenario San Rocco a Grisolia: fede, cultura e riflessione nel cuore del borgo
- miocomune.tv
- 6 ore fa
- Tempo di lettura: 3 min
Convegno celebrativo per i 200 anni della devozione a San Rocco a Grisolia: confronto con San Francesco di Paola e anteprima del docufilm “I due viaggi di Francesco”

GRISOLIA – Il centro storico di Grisolia è pronto per un momento unico di fede e cultura in occasione del bicentenario della devozione a San Rocco da Montpellier, venerato dalla comunità locale sin dal 1825. L’appuntamento è fissato per venerdì 22 agosto, alle ore 21.00, in piazza Castello, dove si terrà il convegno intitolato “San Rocco: opere, segni e similitudini con il Santo Patrono di Calabria”.
L’iniziativa è promossa dal Santuario dedicato al taumaturgo francese, con il patrocinio del Comune, e vuole approfondire le affinità tra San Rocco e San Francesco di Paola, Patrono della Calabria, due figure che hanno inciso profondamente sulla spiritualità popolare.
I relatori e i temi del convegno
Il convegno vedrà la partecipazione di storici, studiosi ed esponenti del clero.
Roberto Pititto, storico, metterà a confronto le vite e i percorsi spirituali dei due santi, sottolineando i tratti che ne hanno favorito il culto.
Mons. Salvatore Vergara, vicario generale della Diocesi, offrirà una riflessione sul significato della devozione a San Rocco e sul legame con Grisolia.
Spazio anche alla cultura cinematografica con la proiezione in anteprima del docufilm “I due viaggi di Francesco”, realizzato da Andrea Signorelli e Pititto, con la voce narrante di Carlo Lucarelli.
Il coordinamento sarà affidato a Battista Liserre, accademico di origini grisoliote, mentre le conclusioni saranno pronunciate da Mons. Stefano Rega, vescovo della Diocesi di San Marco Argentano–Scalea.
Secondo gli organizzatori, l’evento sarà «un’occasione preziosa per riscoprire la forza spirituale e il messaggio universale di due figure che hanno segnato la fede e la storia popolare».
Chi era San Rocco da Montpellier
San Rocco nacque a Montpellier nel 1345 ed è conosciuto come il santo pellegrino che dedicò la sua vita all’assistenza degli ammalati, in particolare durante le epidemie di peste. La sua immagine è spesso rappresentata con un bastone da viandante e un cane, simbolo di fedeltà e di conforto.
Il culto di San Rocco si diffuse rapidamente in Europa e nel Meridione d’Italia, dove divenne patrono di numerosi paesi. A Grisolia, la devozione risale a due secoli fa, quando la comunità si affidò al santo in un periodo di difficoltà e di malattie.

Il culto a Grisolia
La comunità grisoliota, da duecento anni, mantiene viva la devozione a San Rocco con celebrazioni, processioni e momenti di preghiera. Il Santuario di Grisolia rappresenta oggi un punto di riferimento per i fedeli del Tirreno cosentino, un luogo dove tradizione e spiritualità si intrecciano.
Il bicentenario diventa quindi non solo una celebrazione religiosa, ma anche un’occasione per riscoprire le radici storiche e culturali della devozione popolare.
San Francesco di Paola e il legame con la Calabria
L’evento mette in dialogo la figura di San Rocco con quella di San Francesco di Paola, il santo calabrese fondatore dell’Ordine dei Minimi. Entrambi, pur provenendo da contesti diversi, furono pellegrini e testimoni di una fede vissuta nel servizio agli altri.
San Francesco di Paola, Patrono della Calabria, ha lasciato un’eredità spirituale fortemente radicata nel territorio, così come San Rocco è rimasto simbolo di speranza e protezione nelle comunità che lo hanno eletto patrono.
Bicentenario San Rocco Grisolia: un evento tra fede e cultura
Il bicentenario di San Rocco a Grisolia non è solo una ricorrenza storica, ma un momento di riflessione collettiva che intreccia fede, cultura e identità. Il convegno e la proiezione del docufilm aprono a una dimensione più ampia, capace di valorizzare il patrimonio religioso e storico della comunità locale, proiettandolo in un contesto regionale e nazionale.

📌 Informazioni utili – Bicentenario San Rocco a Grisolia
Evento: Convegno “San Rocco: opere, segni e similitudini con il Santo Patrono di Calabria”
Occasione: Bicentenario della devozione a San Rocco a Grisolia
Data: Venerdì 22 agosto 2025
Ora: Ore 21:00
Luogo: Piazza Castello, centro storico di Grisolia (CS)
Ingresso: Libero e aperto a tutti
Organizzazione: Santuario di San Rocco con il patrocinio del Comune di Grisolia
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️