top of page

Frode fiscale e autoriciclaggio, sequestro di beni per 16 milioni: operazione della Guardia di Finanza

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 18 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Operazione della Guardia di Finanza: sequestrate 15 società, immobili, mezzi e conti correnti. Sei persone denunciate per frode fiscale e riciclaggio

“Comando Guardia di Finanza di Cosenza – operazione frode fiscale”

Corigliano Rossano, 16 luglio 2025 – Frode fiscale, autoriciclaggio e sequestro di beni per oltre 16 milioni di euro: è questo il bilancio dell’imponente operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Cosenza, su coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari. L’azione repressiva ha portato alla denuncia di sei persone e al sequestro di 15 società di capitali, 34 immobili, automezzi, due capannoni industriali e risorse finanziarie riconducibili agli indagati.

Le indagini, portate avanti dai militari della Compagnia di Corigliano-Rossano, hanno smascherato un’organizzazione criminale operante in diverse regioni italiane, al centro di un sofisticato sistema di frode fiscale e autoriciclaggio, costruito tramite una rete di aziende fittiziamente intestate a soggetti prestanome.



💸 109 milioni in fatture false e oltre 9 milioni di IVA evasa

Secondo quanto emerso, il gruppo criminale avrebbe fatto uso di fatture per operazioni inesistenti per un valore complessivo di 109 milioni di euro, omettendo la dichiarazione di un volume d’affari reale superiore ai 40 milioni di euro nel periodo compreso tra il 2017 e il 2022, con un’evasione dell’IVA stimata in circa 9 milioni.

Il sistema ruotava attorno a una società “capofila” attiva nel commercio di pneumatici, mai registrata ai fini IVA, che controllava di fatto altre 15 imprese intestate a prestanome, dislocate su tutto il territorio nazionale.


“Comando Guardia di Finanza di Cosenza – operazione frode fiscale”

🏢 Sequestri in tutta Italia: aziende, immobili e conti nel mirino

Il decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, è stato emesso dal GIP del Tribunale di Castrovillari. Oltre ai beni materiali e finanziari, l'intero assetto societario delle imprese coinvolte è stato congelato. La gestione delle società sequestrate sarà ora affidata a un amministratore giudiziario nominato dal tribunale.



⚖️ Un colpo alla criminalità economica

“L’operazione testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nella tutela della sicurezza economico-finanziaria e della libera concorrenza”, si legge in una nota ufficiale del Corpo. Il contrasto a queste forme di crimine finanziario, spiegano le Fiamme Gialle, è essenziale per garantire equità fiscale e legalità nel sistema economico.


I Video



Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page