Videosorveglianza e pugno duro sui rifiuti: l’estate 2025 di Diamante all’insegna del decoro
- miocomune.tv
- 26 giu
- Tempo di lettura: 2 min
Il sindaco di Diamante Ordine annuncia controlli capillari, sanzioni per gli incivili e nuove regole per acqua, suolo pubblico e movida

Diamante, 26 giugno 2025 - In vista della stagione turistica, il Comune di Diamante adotta misure straordinarie per garantire decoro urbano, sicurezza e rispetto ambientale. In un video messaggio alla cittadinanza, il sindaco Achille Ordine ha presentato un piano che prevede videosorveglianza obbligatoria, sanzioni per chi viola le norme sulla raccolta dei rifiuti, limitazioni sull’uso dell’acqua e nuove regole per suolo pubblico e movida. In un lungo video sui social l'intervento del sindaco Ordine.
Videosorveglianza obbligatoria contro l’abbandono rifiuti
La misura chiave è l’ordinanza sulla videosorveglianza rifiuti a Diamante, che entrerà in vigore il 16 luglio. Impone a condomini, ristoranti, supermercati, campeggi, stabilimenti balneari e pubblici esercizi di:
Creare isole ecologiche private;
Installare telecamere funzionanti nelle aree di conferimento;
Garantire la registrazione e conservazione dei filmati per un periodo da 48 ore a 7 giorni.
Il provvedimento, definito “urgente e contingibile”, punta a contrastare i comportamenti scorretti nel conferimento dei rifiuti. Il primo cittadino chiarisce: «Chi rispetta le regole non ha nulla da temere. Ma chi sporca sarà perseguito senza alcuna tolleranza».
Potenziata la Polizia locale per i controlli
Il Comune ha già ottenuto il via libera per assumere nuovi agenti: due unità si aggiungeranno alla squadra nei mesi estivi. I controlli riguarderanno anche aree non di pertinenza delle attività, per escludere ogni possibile alibi.
Ordinanza sull’acqua: uso solo domestico
A fronte della scarsità idrica, fino al 15 settembre è vietato usare acqua potabile per:
Lavaggi esterni (strade, cortili, veicoli);
Innaffiamenti di orti e giardini;
Riempimento di piscine o fontane.
L’uso è consentito solo per fini igienico-sanitari domestici.
Suolo pubblico e movida: nuove regole e chiarimenti
L’amministrazione ha aggiornato il disciplinare sul suolo pubblico, sostituendo quello del 2022. Prevista la possibilità di occupare uno spazio di 1 metro anche in area ZTL, con norme più flessibili per attività commerciali e di vicinato, come in via Santa Lucia.
In tema movida, è attesa una nuova ordinanza per regolamentare la musica serale. Il sindaco chiede buon senso per proteggere il centro storico e conciliare svago e quiete pubblica: «Solo quattro serate al mese sono consentite. Non servono eccessi».
Progetti e turismo: boom di presenze
Sul fronte delle opere pubbliche, l’amministrazione sta realizzando:
Una mensa scolastica (400.000 €);
Un asilo nido a Cirella (480.000 €);
Lavori per il rischio idraulico al torrente Corvino;
Nuovi loculi cimiteriali e interventi sul suolo urbano.
Intanto, il turismo segna un +100% nelle presenze rispetto al 2024, anche grazie alle fermate Intercity a Diamante e a eventi come:
Festival delle Arti e delle Culture;
Mediterraneo Festival Corto;
Peperoncino Festival;
Calici sotto le Stelle.
Difesa dell'immagine e lotta alle fake news
Il sindaco ha condannato le critiche infondate sulla qualità del mare e le “offese gratuite” sui social: «Chi ama Diamante, non la deturpa. I dati sulle analisi delle acque sono eccellenti, confermate le 4 vele di Legambiente. Basta falsità».
Sul tema porto, ha replicato con forza: «Il finanziamento non è perso, il porto si farà. Basta disinformazione. Chi ama Diamante ci aiuti, non lo danneggi».
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️