top of page

Destinazione Scalea si scioglie dopo 15 anni: polemiche e critiche all'operato di Paravati

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 8 ore fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Una decisione sofferta che apre un nuovo scenario politico a Scalea, "Destinazione Scalea" attacca il capolista di Scalea Futura, Angelo Paravati



Angelo Paravati a Scalea, oggetto di critiche da Destinazione Scalea

5 settembre 2025


Dopo quindici anni di attività politica e culturale sul territorio, Destinazione Scalea annuncia ufficialmente il proprio scioglimento. Il direttivo ha deliberato all’unanimità la chiusura, motivando la decisione con la mancanza di condizioni politiche e programmatiche per proseguire il cammino avviato nel 2010.

Un epilogo che arriva con toni polemici e che segna la fine di un’esperienza civica nata con l’obiettivo di promuovere una politica locale basata su trasparenza, partecipazione e rinnovamento.






Critiche al progetto politico e al ruolo di Paravati

Nel comunicato ufficiale, firmato dal presidente Michele Formica e dal presidente onorario Ugo Manco, emerge una netta bocciatura dell’esperienza elettorale con la lista Scalea Futura, guidata da Angelo Paravati, oggi presidente del Consiglio comunale.

Secondo i dirigenti di Destinazione Scalea, «l’esperienza si è rivelata profondamente deludente, sia sul piano elettorale che politico».

Le critiche si concentrano soprattutto sul ruolo di Paravati, accusato di non aver garantito la coesione interna del gruppo: «Dopo il voto – si legge nel documento – non ha saputo, o non ha voluto, organizzare momenti di confronto e verifica politica».




Il caso Tari e lo strappo definitivo

Il comunicato richiama un episodio specifico: il Consiglio comunale del 30 giugno, quando fu approvato un aumento della Tari del 15,2%. Una decisione che, secondo l’associazione, è stata presa senza consultare il gruppo politico e in contraddizione con le linee programmatiche iniziali, dove era stato promesso di non aumentare i tributi.

«Tale comportamento – scrivono Manco e Formica – tradisce i valori fondanti del progetto civico originario».



L’appello per una politica più trasparente

Il documento si chiude con un appello alla cittadinanza e alla classe politica locale: «Scalea merita una politica più responsabile e trasparente. I cittadini non possono essere spettatori inermi di decisioni che impattano direttamente sulle loro famiglie. È tempo che chi ricopre ruoli istituzionali pensi meno alla conservazione delle poltrone e più al bene comune della città».


✅ segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page