top of page

Cava abusiva a Castelsilano: sequestrata un'area e denunciato un responsabile

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 24 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 25 apr

L’operazione della Guardia di Finanza di Crotone ha portato alla scoperta di una cava di inerti illegale lungo il fiume Neto a Castelsilano


Cava abusiva a castellano sequestro

Castelsilano, 24 aprile 2025 – Un’operazione della Guardia di Finanza di Crotone ha portato alla luce una vasta cava abusiva di inerti situata nel territorio di Castelsilano, in Calabria. L’intervento, condotto nell’ambito dell’attività di controllo economico del territorio intensificata durante le festività pasquali, ha portato al sequestro di un’area di oltre 139.000 metri quadrati lungo il fiume Neto e alla denuncia di un soggetto ritenuto responsabile.




Le indagini sono scattate dopo un controllo su un autocarro che trasportava materiale inerte in quantità superiore a quella consentita e senza documentazione idonea. Grazie alla consultazione delle banche dati, i militari hanno ricostruito la provenienza del materiale, riconducibile a un’area non autorizzata nei pressi del fiume Neto.

Sul posto, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto una vera e propria cava abusiva attrezzata con escavatori cingolati e ruspe, usati per prelevare materiali direttamente dal letto del fiume, in assenza di autorizzazioni. Le escavazioni non regolamentate hanno causato gravi alterazioni ambientali, tra cui la deviazione del corso del fiume e l’innalzamento della falda acquifera, con un conseguente aumento del rischio idrogeologico.




Secondo la Procura della Repubblica di Crotone, che ha disposto il sequestro, i reati contestati sono: furto aggravato, deviazione di acque, modifica dello stato dei luoghi e deturpamento di bellezze naturali.

Oltre al sequestro dell’area, sono stati bloccati anche i mezzi impiegati, per un valore stimato vicino ai 100.000 euro. Il soggetto coinvolto è stato denunciato.

L’azione rientra nelle priorità fissate dalla Procura per la tutela ambientale e il contrasto a ogni forma di illegalità a danno del territorio e della salute pubblica.




Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page