top of page

Paola, pescato un raro calamaro “Diamante” di 17,5 kg: specie in espansione nel Tirreno

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Gianluca Bruno ha catturato l’esemplare un calamaro "Diamante" nelle acque calabresi al largo della costa di Paola: il Thysanoteuthis rhombus è sempre più presente nel Mediterraneo

Calamaro Diamante da 17,5 kg pescato a Paola da Gianluca Bruno, raro esemplare mediterraneo


Paola, 29 giugno 2025 – Un evento eccezionale ha attirato l’attenzione degli appassionati di pesca e biologia marina: nelle acque di Paola, sulla costa tirrenica cosentina, è stato pescato un calamaro Diamante (Thysanoteuthis rhombus) del peso di 17,5 kg. A catturarlo è stato Gianluca Bruno, pescatore amatoriale locale, che ha vissuto un’esperienza rara e straordinaria, ne dà notizia anche meteolino fanpage.

Il calamaro Diamante è riconoscibile per la forma del corpo fusiforme e le pinne laterali romboidali, da cui deriva il nome inglese “diamond squid”. Si tratta di una specie cosmopolita, che vive prevalentemente negli oceani tropicali e temperati, ma che negli ultimi anni è stata sempre più segnalata anche nel Mar Mediterraneo.

🌍 Una specie oceanica che si adatta al Mediterraneo

Originario di zone come le acque giapponesi, le isole Hawaii, il Nord Atlantico e il Sud Pacifico, il calamaro Diamante ha trovato nuovi habitat favorevoli anche nei mari italiani, tra cui Sardegna, Sicilia e Calabria. Gli esperti indicano che il fenomeno potrebbe essere collegato all’innalzamento delle temperature marine, che sta modificando le rotte e la distribuzione di molte specie.

Questi molluschi possono raggiungere anche 1 metro di lunghezza e 30 kg di peso, e vivono a profondità variabili: i giovani si trovano tra la superficie e i 1000 metri, mentre gli adulti prediligono le acque mesopelagiche e batipelagiche, fino a 4000 metri di profondità. Non è raro, però, avvistarli anche in superficie, specialmente durante le fasi di caccia.

🔍 Un segnale per la biodiversità del Tirreno

La presenza del calamaro Diamante nel Tirreno rappresenta un ulteriore indice dei cambiamenti ambientali in atto. La sua crescente frequenza nel Mediterraneo è monitorata da ricercatori e appassionati, poiché potrebbe indicare un mutamento significativo dell’ecosistema marino.

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page