top of page

Botulino a Diamante: la Procura di Paola annulla il sequestro dei prodotti in Italia: controlli territoriali

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 9 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Botulino a Diamante, la procura di Paola si concentra maggiormente sulle indagini territoriali ed annulla il sequestro del prodotto a livello nazionale



Botulino Diamante, sequestro prodotto

9 agosto 20205


Diamante 9 agosto 2025 - *aggiornamento La Procura di Paola, in riferimento alla complessa indagine legata al botulino a Diamante, ha annullato il sequestro del prodotto, i broccoli, a livello nazionale. Sarebbero emersi, infatti, elementi tali da far ritenere che l'attività si debba concentrare principalmente sul venditore locale. Infatti si cerca di stabilire in quali condizioni venivano conservati i broccoli, una volta aperti dal contenitore originale.

I recipienti utilizzati, l'eventuale esposizione al sole e la conseguente conservazione in frigorifero, le modalità utilizzate dal venditore ambulante per la conservazione per il giorno successivo o l'eliminazione dei rifiuti. Insomma, una serie di questioni che, da quanto si apprende, sarebbero oggetto di valutazione da parte della Procura e che comunque hanno ridimensionato la problematica a livello locale, tant'è che non è stato neanche necessario diffondere ulteriori particolari sul prodotto acquistato dal venditore che appunto non rientrerebbe nell'indagine della procura.



Diamante (CS) 8 agosto 2025 – La Procura della Repubblica di Paola, guidata dal procuratore Domenico Fiordalisi, ha disposto il sequestro su tutto il territorio nazionale di un prodotto alimentare – probabilmente broccoli, sospettato di essere all’origine del focolaio di botulino a Diamante, che ha causato la morte di un turista e il ricovero di altre nove persone.



La vittima, Luigi Di Sarno, 52 anni, originario di Cercola (Napoli), si trovava in vacanza sulla costa tirrenica cosentina quando, mercoledì scorso, avrebbe consumato un panino presso un food truck a Diamante, insieme ad altre persone ora ricoverate nell’ospedale di Cosenza.

Poche ore dopo l’uomo ha iniziato ad accusare gravi sintomi e, dopo un passaggio in una clinica privata di Belvedere Marittimo, è rientrato verso la Campania. Le sue condizioni sono però peggiorate durante il viaggio: lungo la Fondovalle del Noce, a Lagonegro (PZ), i familiari hanno allertato il 118, ma Di Sarno è deceduto prima di poter essere trasportato in ospedale con l’eliambulanza.

Indagini a tappeto

L’inchiesta procede per morte come conseguenza di altro reato e commercializzazione di alimenti nocivi. I Carabinieri del NAS, insieme all’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, stanno eseguendo analisi sui prodotti sequestrati, inclusi quelli rinvenuti nel food truck, per stabilire se la contaminazione sia avvenuta in fase di produzione o nel punto vendita.

Parallelamente, sono in corso accertamenti anche su eventuali responsabilità mediche legate alla gestione dei primi soccorsi. La Procura ha disposto l’autopsia sul corpo di Luigi Di Sarno, che sarà eseguita all’ospedale di Lagonegro.



Situazione sanitaria

Dei nove ricoverati, sette si trovano in terapia intensiva, un minore è in pediatria e un’altra persona è sotto osservazione al Pronto Soccorso. Cinque pazienti hanno già ricevuto il siero immune antitossina botulinica, giunto d’urgenza da Taranto e Roma.

Secondo i sanitari, i sintomi dell’intossicazione botulinica possono manifestarsi fino a 72 ore dall’ingestione: per questo non si esclude la possibilità di nuovi casi nelle prossime ore.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️ 

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page