top of page

Botulino a Diamante, autopsie fissate per il 12 agosto, la procura indica un collegio

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 10 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 11 ago

La Procura di Paola indaga sulla morte di Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto, presunte vittime dei casi di botulino a Diamante: incaricato un collegio di esperti per gli esami autoptici, cinque i medici indagati


cinque medici indagati, nove in totale, nell'inchiesta sul botulino a Diamante


10 agosto 2025


Diamante – L’inchiesta sul caso di botulino a Diamante si allarga anche alle fasi precedenti al decesso delle due presunte vittime dell'intossicazione, riguarda infatti ciò che è accaduto nei presidi medici, le diagnosi, e le decisioni prese dal personale. La Procura di Paola, guidata dal procuratore Domenico Fiordalisi, ha iscritto nel registro degli indagati i medici dei presidi ai quali si sarebbero rivolti Luigi Di Sarno e Tamara D’Acunto, le due vittime dell’intossicazione alimentare.



L’iscrizione, spiegano fonti vicine alle indagini, rappresenta un atto dovuto in vista delle autopsie, che saranno eseguite martedì 12 agosto 2025.


Altri indagati

Oltre ai cinque medici, sono iscritte ancora nel registro degli indagati altre tre persone riconducibili alla filiera di vendita del prodotto, i famosi broccoli; ma in questo caso si apprende che si tratterebbe di un atto dovuto in quanto l'ipotesi legata al prodotto sarebbe stata esclusa fra le cause che hanno generato la contaminazione, si propenderebbe a ricercare il nocciolo del problema nella cattiva conservazione. I broccoli, infatti secondo quanto avrebbe raccontato il commerciante ambulante, venivano spostati in contenitori di vetro già dal mattino e per diverse ore restavano in esposizione nel banco, pare anche con una scarsa copertura di olio. Questo avrebbe potuto favorire la produzione del botulino, anche in piccola parte e che poi avrebbe generato l'ulteriore contaminazione della tossina.



Autopsie e riesumazione

Per Luigi Di Sarno, 52enne originario di Cercola (Napoli), deceduto lungo la strada della Valle del Noce, nei pressi di Lagonegro, mentre rientrava a casa per sottoporsi a visite specialistiche, l’esame sarà effettuato all'ospedale di Catanzaro. Nello stesso giorno, a Cirella – frazione di Diamante – si procederà alla riesumazione della salma di Tamara D’Acunto, 45 anni, deceduta il 6 agosto scorso e verrà effettuata l'autopsia. La donna era stata sepolta il giorno successivo al funerale, celebrato nella chiesa madre di Diamante.



Il collegio degli esperti nominati dalla Procura

La Procura ha incaricato un collegio medico altamente qualificato:

  1. Isabella Aquila – Professore Associato in Medicina Legale e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale, Università Magna Græcia di Catanzaro.

  2. Matteo Antonio Sacco – Ricercatore in Medicina Legale, Università Magna Græcia di Catanzaro.

  3. Eugenio Garofalo – Professore Ordinario in Anestesia e Rianimazione e Direttore della relativa Scuola di Specializzazione, Università Magna Græcia di Catanzaro.

  4. Carmelo Giuseppe Angelo Nobile – Professore Ordinario di Igiene e Direttore U.O.C. di Igiene, A.O.U. Dulbecco di Catanzaro.

  5. Fabrizio Anniballi – Tecnologo alimentare e responsabile del Centro Nazionale di Riferimento per il Botulismo dell’Istituto Superiore di Sanità.


Gli esiti delle autopsie saranno determinanti per chiarire le cause della morte per botulino e l’eventuale presenza di responsabilità mediche o procedurali.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page