Botulino a Diamante, l'intervento di Crisanti: «Sintomi tipici, serve massima attenzione»
- miocomune.tv
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
Botulino a Diamante, l’esperto di microbiologia Crisanti interviene sulla pericolosità della tossina e invita a non sottovalutare i rischi dice la sua anche sulle "contaminazioni"

16 agosto 2025
Diamante, continua il dibattito attorno al focolaio di botulino a Diamante, con conferme ufficiali che arrivano dall’Istituto Superiore di Sanità. I primi riscontri autoptici sulle vittime e le analisi condotte sui pazienti ricoverati avrebbero infatti rilevato la presenza della tossina.
Sul tema è intervenuto anche il professor Andrea Crisanti, ordinario di microbiologia, che in una trasmissione televisiva nazionale ha offerto un quadro tecnico-scientifico utile a comprendere meglio i rischi legati al botulino.
L'intervento di Crisanti
«Confusione, mal di testa, debolezza e visione sfocata o doppia – ha spiegato Crisanti – sono sintomi tipici del botulino e devono immediatamente suscitare allarme». L’esperto ha poi sottolineato l’estrema pericolosità della tossina: «Basta un microgrammo per uccidere una persona».
Il microbiologo ha riferito sullo sviluppo del microbatterio che avviene «in condizioni di scarsa presenza di ossigeno. Non è possibile pensare – ha detto – che si sia moltiplicato dopo che il barattolo sia stato aperto. C'era prima. Se presente, si moltiplica in condizioni di scarsissimo ossigeno, negli insaccati e nelle confezioni sottolio non preparate secondo i canoni». Le indagini in corso chiariranno tutti gli aspetti.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️