Concerto all’alba interrotto a Scalea: blackout alla Torre Talao
- miocomune.tv

- 15 ago
- Tempo di lettura: 2 min
L’Amministrazione comunale di Scalea si scusa per l’interruzione elettrica durante il concerto evento “L’alba dentro l’imbrunire” a Torre Talao e contesta la ditta dell’illuminazione

15 agosto 2025
SCALEA – Il tanto atteso concerto all’alba alla Torre Talao di Scalea si è trasformato in un episodio amaro per artisti e pubblico. Durante l’evento “L’alba dentro l’imbrunire – Sud Tango”, organizzato nell’ambito della rassegna estiva Note di Notte, un blackout ha interrotto bruscamente l’esibizione del Maestro Salvatore Cauteruccio e dei suoi musicisti.
L’interruzione, avvenuta alle prime luci del giorno, è stata causata dal sistema automatico di spegnimento dell’illuminazione pubblica, programmato per risparmiare energia e gestito da una ditta esterna. Questo ha comportato lo stop improvviso dell’alimentazione elettrica necessaria agli strumenti musicali.
“Purtroppo un fraintendimento sugli orari dell’evento ha impedito l’intervento tempestivo del gestore tecnico, nonostante le nostre comunicazioni preventive”, ha dichiarato l’Amministrazione comunale.
Un problema già visto lo scorso anno
Non è la prima volta che un blackout concerto all’alba Scalea compromette lo spettacolo alla Torre Talao. Già nel 2024, un episodio simile aveva sollevato malcontento. Per questo, il Comune sostiene di aver attivato per tempo le procedure necessarie per evitare il ripetersi dell’inconveniente.
Contestazione ufficiale alla ditta dell’illuminazione
Il Responsabile dell’Ufficio Tecnico, architetto Pierpaolo Barbarello, ha inviato una contestazione formale alla City Green Light srl, azienda affidataria dell’illuminazione pubblica dal 4 agosto 2023. Nella comunicazione si ricorda che era stato chiesto di mantenere attiva la corrente per consentire il regolare svolgimento dell’evento, ma la richiesta non è stata rispettata.
Scuse e impegno per il futuro
Il sindaco e la Giunta comunale hanno espresso “le più sentite scuse” al pubblico e agli artisti, assicurando nuove misure per evitare altri blackout durante eventi culturali di rilievo.“Il concerto all’alba – si legge nella nota – è un momento di straordinaria bellezza e di connessione tra musica, natura e patrimonio storico. Faremo di tutto per proteggerlo e valorizzarlo”.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️





































