Belvedere, liquami in mare a Vetticello: sversamenti fognari sotto accusa in consiglio
- miocomune.tv
- 1 lug
- Tempo di lettura: 2 min
Belvedere in consiglio comunale, il consigliere Cauteruccio: «Problema atavico, bambini a rischio balneazione», sversamenti fognari sotto accusa

Belvedere Marittimo, 1 luglio 2025 - Un nuovo caso di sversamenti fognari a Belvedere Marittimo aperto in consiglio comunale riaccende i riflettori sull’annoso problema del sistema di sollevamento delle acque nere. Durante il consiglio comunale di ieri mattina, tenutosi alle 8.00, il consigliere di minoranza Francesco Cauteruccio ha denunciato pubblicamente quanto accaduto la domenica precedente in località Vetticello, dove liquami fognari sono finiti direttamente in mare, nei pressi di un autolavaggio.
Nonostante l’intervento tempestivo degli operatori comunali e della polizia locale con un’autospurgo, l’episodio ha suscitato forte preoccupazione per le condizioni igienico-sanitarie generate, in piena stagione turistica. «C’erano bambini che continuavano a sguazzare in acqua, ignari del rischio» ha dichiarato Cauteruccio, puntando il dito contro una situazione definita «atavica» e già segnalata nel dicembre 2022 dal gruppo Impegno Comune.
Cauteruccio: «Il sindaco aveva promesso la risoluzione»
Nel suo intervento in aula, Cauteruccio ha ricordato come il sindaco Vincenzo Cascini avesse promesso in passato la risoluzione del problema attraverso il rifacimento della rete fognaria. Tuttavia, a distanza di tempo, gli sversamenti continuano a verificarsi. «Domenica, a distanza di appena mezz’ora, si sono verificati due episodi distinti. Dopo il primo, è andata in tilt un’altra pompa e c’è stato un secondo sversamento nello stesso tratto» ha riferito.
Il consigliere ha espresso la propria preoccupazione anche come genitore: «Mi chiedo cosa stiano respirando e toccando i nostri figli, e quelli dei turisti. Serve chiarezza e una soluzione definitiva».
Il sindaco: «Responsabilità della Regione, il progetto è fermo»
Nel suo intervento, il sindaco Cascini ha spiegato che gli episodi sono legati a un tratto di fognatura da tempo segnalato alla Regione Calabria tramite Calabria Verde, ma ancora in attesa di sostituzione. «Il progetto è stato preso in considerazione – ha affermato – ma non si è ancora passati alla fase esecutiva. Il tratto coinvolto va dal ponte di ferro fino alla zona delle Caravelle».
Il primo cittadino ha anche riferito di altri guasti verificatisi nella stessa giornata di domenica, con blocchi in diverse pompe causati dall’accumulo di fanghi. Gli impianti sono stati messi in sicurezza con l’intervento di elettricisti e idraulici, ma il problema di fondo resta.
🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️