top of page

Belvedere, il depuratore sotto la lente di ingrandimento del commissario Daffinà

Belvedere, l'estate sta arrivando: il depuratore comunale sotto la lente di ingrandimento del commissario Daffinà



Belvedere, l'estate sta arrivando: il depuratore comunale sotto la lente di ingrandimento del commissario Daffinà

Belvedere Marittimo, 6 maggio 2024 – L'impianto del depuratore comunale di Belvedere Marittimo, sotto la lente di ingrandimento del sub commissario Daffinà. La struttura, come è noto, è entrata ultimamente nella copiosa documentazione dell'indagine denominata “scirocco”. Anche la Regione Calabria venerdì ha affrontato la tematica nel corso di una riunione di giunta: su proposta del presidente Occhiuto, ha approvato l’atto di indirizzo riguardante gli interventi da programmare per l’efficientamento e la rifunzionalizzazione degli impianti di depurazione e delle stazioni di sollevamento dei reflui urbani. “Gli interventi previsti dall’atto approvato – si legge - nascono anche dalla necessita di definire azioni analoghe a quelle già attuate negli anni scorsi e nei primi mesi del 2024, quando, insieme ad Arpa Calabria e ad Azienda Calabria verde, è stata avviata una campagna di indagine e monitoraggio finalizzata a verificare l’effettivo stato di funzionamento degli impianti di depurazione e delle stazioni di sollevamento dei comuni costieri”.


L'estate si avvicina e qualche mugolio da parte di visitatori occasionali si comincia a registrare. Il subcommissario alla depurazione in Calabria, Tonino Daffinà, ritiene che si debba verificare lo stato dell'arte dei lavori sugli impianti di depurazione e promuovere interventi che possano, già nell'immediatezza, garantire ai turisti e ai residenti, una stagione balneare all'altezza delle aspettative.

“L'intento è quello di evitare l'insorgere di criticità anche laddove la situazione, oggetto della procedura di infrazione 2014/59, appare tutt'altro che semplice da affrontare”. Uno dei primi obiettivi di Daffinà è stato l'ufficio tecnico comunale di Belvedere Marittimo, sotto l'egida commissariale per quel che concerne la depurazione. All'incontro, hanno preso parte, oltre che il subcommissario Daffinà e i tecnici della struttura commissariale, gli amministratori, la direzione dei lavori ed il rappresentante dell'impresa esecutrice. Oggetto del confronto, è stato dichiarato, sia i lavori di collettamento fognario in corso d'opera che quelli, molto più complessi ed al momento allo stadio primordiale, da eseguire sull'impianto di depurazione.


“A tal proposito – spiega una nota - è opportuno premettere che i tecnici istruiranno a stretto giro di posta la documentazione inerente un cantiere in essere, al fine di poter meglio valutare la portata dell'intervento, eventuali modifiche e portare a compimento i lavori senza una eccessiva dilatazione dei tempi. Acquisita la documentazione nella sua completezza, gli uffici elaboreranno un piano che consentirà di portare avanti le opere in tempi sostenibili, in linea con il cronoprogramma stabilito.

Sarà la Struttura del Subcommissario alla depurazione ad affrontare eventuali criticità che dovessero insorgere, a cominciare da quelle di un impianto sottodimensionato e, stando a quanto emerso da un primo contatto con comune e gestore, carente nella parte elettromeccanica. Tra le priorità, anche quella di agire prima dell'estate sulle stazioni di sollevamento per evitare di creare disagio ai turisti e ai residenti durante la stagione balneare. Insomma, una serie di nodi da sciogliere, a Belvedere Marittimo, per provare a recuperare ritardi importanti che si sono accumulati nel tempo, per via di vicissitudini, peraltro, ben note”.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

bottom of page