Belvedere, “L’Ultima Onda”: spettacolo di danza tra emozioni e ospiti vip con Ballet Studio
- miocomune.tv
- 8 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ballet Studio celebra 25 anni di attività al “Tirreno” di Belvedere Marittimo con uno show imperdibile. Tra gli ospiti anche Simone Nolasco e Fabrizio Berlincioni

Belvedere Marittimo, 11 luglio 2025 - Questa sera, dalle ore 21:00, il “Tirreno” accoglierà uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: il saggio-spettacolo di fine anno della Ballet Studio, scuola diretta dalla coreografa Maria Marino, che celebrerà i suoi 25 anni di attività con l’evento “L’Ultima Onda”.
L’iniziativa, che si preannuncia come un’emozionante celebrazione dell’arte coreutica, coincide con un’altra importante ricorrenza: il 16° anniversario del centro commerciale il “Tirreno”, che per l’occasione aprirà le sue porte a una serata speciale, carica di significato e partecipazione collettiva.
⭐ Ospiti d’onore e show coreografico
A impreziosire l’evento di danza a Belvedere, saranno ospiti illustri come Simone Nolasco, ballerino e coreografo noto per la sua partecipazione ad “Amici” di Maria De Filippi; Gabriele Manzo, già interprete su prestigiosi palcoscenici; e Fabrizio Berlincioni, autore del musical “L’Ultima Onda”, che dà il nome allo spettacolo.
Durante la serata sarà presentato anche il progetto Contact Training – Academy, con una coreografia curata dall’insegnante Milena Marletta e interpretata dagli allievi coinvolti nel percorso formativo.
🎓 Un omaggio alle diplomande
Non mancherà un momento commovente dedicato alle diplomande dell’anno accademico 2024/25: Sofia Lenti, Giada Ciraudo e Asia Olivieri saluteranno il pubblico con un’ultima emozionante esibizione.
Tutte le coreografie in programma porteranno la firma di Maria Marino, direttrice artistica della scuola, che con passione e dedizione ha trasformato la Ballet Studio in un punto di riferimento per l’insegnamento della danza a Belvedere e sul Tirreno cosentino.
🆓 Ingresso libero per una serata aperta a tutti
L’ingresso è libero e l’intera cittadinanza è invitata a partecipare a questa grande festa che celebra danza, arte e comunità. Uno spettacolo che unisce generazioni, talenti emergenti e protagonisti affermati della scena artistica italiana.
