top of page

Belvedere, crisi in maggioranza; fabbisogno del personale: la versione del sindaco Cascini

Crisi in maggioranza a Belvedere Marittimo; sulla questione della delibera sul fabbisogno del personale interviene il sindaco Cascini


Crisi in maggioranza a Belvedere Marittimo; sulla questione della delibera sul fabbisogno del personale interviene il sindaco Cascini

BELVEDERE – 21 nov. 23 - Crisi in maggioranza a Belvedere: l’atto di approvazione del piano triennale del fabbisogno del personale anni 2024- 2025 e 2026 che ha fatto registrare un ennesimo “no” dall'assessore Greco, rimarca ancor di più la distanza di intenti tra il sindaco Cascini ed i componenti del gruppo consiliare Belvedere Futura. Per come si legge nel parere del segretario comunale, puntuale e specifico, le controdeduzioni del sindaco sembrano generiche e ringhiose, mentre non danno alcun riscontro alle osservazioni dell’assessore Greco (leggi la notizia qui: https://www.miocomune.tv/post/belvedere-dall-assessore-greco-un-no-anche-nella-delibera-per-il-fabbisogno-del-personale) . “Nell’ultimo Piao 2023-2025 approvato con delibera di giunta comunale del 9 ottobre 2023 - fa sapere il sindaco - alla presenza dello stesso segretario comunale che non ha posto alcun rilievo nel verbale di approvazione, il numero dei posti previsti era 58, in linea con la rideterminazione organica approvato dalla Cosfel. Della deliberazione in oggetto la dotazione organica presenta lo stesso numero di posti, ma stavolta il segretario comunale rileva profili di illegittimità del tutto inesistenti, poiché in linea con la rideterminazione organica della Cosfel del 29 aprile 2020.



La deliberazione in questione – prosegue Cascini - costituisce esclusivamente un atto di programmazione e di indirizzo dell'ente che confluirà nel Piao 2024-2026 che dovrà essere adottato entra 30 giorni dall'approvazione del bilancio 2024-2026. Il Dup 2024-2026 è in fase di redazione e le dotazioni finanziarie relative al piano funzionale contenute nel Dup saranno coerenti con il piano dei fabbisogni 2024- 2026 contenuto all'interno del Piao 2024-2026, la cui approvazione deve essere obbligatoriamente effettuata solo successivamente all'approvazione del bilancio. Non si riscontra pertanto nessuna incoerenza o illegittimità tra gli atti di programmazione dell'ente e il Piao, proprio perché gli atti di programmazione sono tutti in fase di redazione e si concluderanno proprio con l'approvazione del Piao.



Sulla suddivisione del settore polizia locale. La macrostruttura dell'ente - rileva il sindaco - è un atto di competenza discrezionale dello stesso ai sensi dell'articolo 3 e 89 del testo unico, così come risultano suddivisi il settore amministrativo, in tre aree: demografico, affari istituzionali e commercio, giustizia di pace; e l'ufficio tecnico in tre: urbanistico, manutentivo e lavori pubblici, allo stesso modo l'amministrazione per garantire maggiore funzionalità dell'ente ha deciso di suddividere anche il settore polizia locale in tre aree. La legge 7 marzo 1986 n. 65 richiamata dal Segretario comunale non pone alcun vincolo sulle modalità di organizzazione con cui debba essere organizzato il servizio di polizia locale, né pone limiti sull'eventuale numero dei settori da prevedere, anche qui non vi è alcun profilo di illegittimità”.



Miocomune whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv
Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

bottom of page