top of page

Alfano pronta al nuovo impegno di assessora alla cultura e ai rapporti istituzionali a Scalea

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 6 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

La segretaria provinciale di Italia del Meridione, Alfano, è entrata in giunta a Scalea con il sindaco Mario Russo e annuncia una linea politica basata su cultura, dialogo e sinergie



Alfano pronta al nuovo incarico di assessora a Scalea
Annalisa Alfano

Scalea, 6 giugno 2025 – Prime reazioni ufficiali dopo la formazione della nuova giunta guidata dal sindaco Mario Russo. Tra i nomi entrati nell’esecutivo figura Annalisa Alfano, segretaria provinciale di Italia del Meridione, ora ufficialmente assessora alla cultura e ai rapporti con gli enti locali e sovracomunali.

“Un incarico che accetto con gratitudine, responsabilità e visione”, ha dichiarato Annalisa Alfano, che commenta la nomina come “un nuovo inizio” segnato da un forte valore personale e politico.



Nel suo messaggio alla cittadinanza, l’assessora ha voluto ringraziare il sindaco Mario Russo per la fiducia ricevuta, sottolineando come questo ritorno in ambito istituzionale rappresenti il compimento di un percorso lungo e non privo di ostacoli: “Ho attraversato momenti difficili, sostenuto battaglie impegnative, fatto scelte talvolta scomode. Ma non ho mai smesso di credere nella possibilità di servire la mia comunità con trasparenza e passione”.

Proprio a conferma di questo spirito operativo, Annalisa Alfano ha già preso parte alla sua prima uscita istituzionale, partecipando — insieme all’assessora Emilia Licursi — a un evento organizzato dalle scuole elementari per le classi quinte.

Cultura e istituzioni al centro del programma



L’assessora Alfano ha delineato le direttrici della sua azione politica: “Il mio assessorato si svilupperà lungo due assi strategici: la cultura come motore di crescita sociale ed economica, e la relazione tra istituzioni come chiave per aprire Scalea a nuove sinergie progettuali, anche in ambito regionale, nazionale ed europeo”.

Alfano ha ribadito l’importanza del dialogo tra generazioni, territori e istituzioni, indicando la cultura come strumento fondamentale per rafforzare l’identità collettiva e creare opportunità: “Intendo valorizzare il nostro patrimonio culturale, sostenere il talento diffuso e promuovere spazi di confronto”.



Un ritorno “con entusiasmo e consapevolezza”

“Questa nomina ha il sapore della rinascita”, conclude Alfano. “È un riconoscimento profondo da parte della mia comunità, e un segno che la fiducia, se custodita con dignità, può generare futuro”.

Infine, non mancano i ringraziamenti a chi le è stato vicino: “A chi ha continuato a credere in me anche nei momenti più difficili, rinnovo il mio impegno a non deludere la fiducia ricevuta”.


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page