top of page

Verbicaro, si cercano soluzioni definitive per la strada provinciale

  • Immagine del redattore: miocomune.tv
    miocomune.tv
  • 6 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Il consigliere provinciale con delega alla viabilità, De Franco, annuncia soluzioni temporanee ed anche definitive per la strada provinciale 5 per Verbicaro


Verbicaro si cercano soluzioni per la strada provinciale 5
Un tratto della strada Provinciale


Verbicaro, 6 febbraio 2025 – La strada provinciale 5 per Verbicaro ha bisogno di soluzioni immediate e temporanee ma anche di un progetto definitivo per scongiurare l'isolamento. L'unica strada di collegamento fra il centro abitato di Verbicaro e la costa tirrenica. Da tempo le condizioni della strada provinciale 5 sono sulle scrivanie dei rappresentanti politici. Spesso e volentieri sono stati effettuati negli anni interventi tampone che hanno risolto le criticità del momento. Si tratta di problematiche ben note ai tecnici e a quanti amministrano Provincia e Comune. E' il momento di cercare soluzioni durature. Ecco perchè torna al centro dell’attenzione per le sue critiche condizioni di degrado la strada provinciale.


L'intervento di De Franco

A intervenire sulla questione è il consigliere della provincia con delega ai lavori pubblici, ma anche sindaco di Aieta, Pasquale De Franco, che ben consoce, quindi, le condizioni di queste arterie. Annuncia interventi immediati per tamponare il dissesto e un progetto definitivo per risolvere il problema alla radice. La provinciale, in particolare al km 7 + 250, versa da anni in uno stato di grave dissesto. Una frana minaccia di interrompere il tratto viario, con il rischio di isolare il borgo montano di Verbicaro. Nonostante i lavori di consolidamento effettuati nel 2013 e gli interventi in variante del 2016, il tratto stradale continua a subire fenomeni di instabilità, con un progressivo abbassamento della sede viaria.


Un'eredità complessa

«Abbiamo ereditato una situazione complessa - spiega De Franco -. Il consiglio provinciale si è insediato a fine dicembre 2023 e, da allora, insieme al responsabile della viabilità, l’ingegnere Morrone, e all’amministrazione Spingola, abbiamo effettuato numerosi sopralluoghi per valutare la migliore soluzione».

Per garantire la sicurezza e la viabilità nel breve termine, è previsto un intervento tampone entro 15-20 giorni. «Si tratta di una sistemazione temporanea del tratto dissestato – ha precisato De Franco – che permetterà di evitare l’isolamento del paese e di garantire la sicurezza per i cittadini, in particolare per i genitori e gli alunni pendolari che quotidianamente percorrono questa strada».


L'intervento definitivo

Parallelamente, è in fase di progettazione un intervento definitivo, che prevede la variazione del tracciato stradale verso monte. Questo progetto, del valore di circa 500.000 euro, sarà finanziato dalla cassa depositi e prestiti e richiederà ulteriori indagini del terreno per evitare gli errori del passato. «Vogliamo una soluzione duratura», ha sottolineato De Franco, «che eviti continui interventi e disagi per la popolazione». La precisazione: «è doveroso specificare che né la giunta attuale né il consiglio provinciale hanno responsabilità per la situazione attuale. Chi vuole strumentalizzare il disagio per scopi politici può verificare personalmente presso gli uffici provinciali la veridicità delle nostre dichiarazioni».


🔵 segui le notizie sul canale whatsapp di miocomune ➡️

Miocomune accesso a whatsapp
  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
telegram miocomune

contatto mail: miocomune@gmail.com

Iscriviti ai nostri canali per essere sempre informato
Clicca sulle icone, andrai direttamente ai nostri social

  • Pagina Facebook miocomune
  • miocomune
  • Youtube miocomune
  • Instagram miocomune
  • LinkedIn
Telegram miocomune.tv

Copyright © Miocomune. Tutti i diritti riservati. - quotidiano on line (Reg. inf. 01/2012, Trib. Paola)

Segnalazioni e info
contatto mail: miocomune@gmail.com
bottom of page